FOTO: migliaia di persone in Israele protestano contro la riforma del sistema giudiziario di Netanyahu

Articolo pubblicato originariamente su The Guardian e Breaking The Silence Lunedì le strade di Tel Aviv e Gerusalemme sono state invase da manifestanti che sventolavano bandiere bianche e blu e che manifestavano contro il governo. La denuncia dell’ong israeliana Breaking the Silence Il governo più nazionalista e razzista della storia di Israele ha approvato la…

Continua a leggere

Informazione su Israele e autocensura

Articolo pubblicato originariamente su Ytali Di Eric Salerno Senza un dibattito, senza ascoltare gli iscritti, l’Ordine dei giornalisti italiani, l’organizzazione che dovrebbe tutelare la libertà di stampa in Italia e i giornalisti, ha sottoscritto il documento dell’Ihra redatto dal governo israeliano. Hasbara (ebraico: הַסְבָּרָה) è una parola in lingua ebraica – leggiamo su Wikipedia –…

Continua a leggere

«Vita dei Palestinesi in un continuum carcerario»: sintesi del rapporto Onu sui territori Palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Dinamo Press di Huda Abu Dagga e Ihsan Adel Il rapporto di Francesca Albanese, relatrice Speciale Onu sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati sostiene l’arbitraria privazione della libertà a carico dei palestinesi, da parte degli israeliani. Le privazioni e le violazioni potrebbero potenzialmente configurarsi quali crimini internazionali perseguibili ai…

Continua a leggere

La prospettiva di una guerra civile palestinese dietro il desiderio di Israele di salvare Abbas

Articolo pubblicato originariamente su Arab News e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Ramzy Baroud Il Presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas ha l’occasione perfetta per uscire di scena. Ma non lo farà. La breve visita di Abbas al devastato campo profughi di Jenin la scorsa settimana ha dimostrato l’assurdità e il pericolo dell’Autorità Palestinese e…

Continua a leggere

Jenin. Mohammed Bakri «La storia si ripete»

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio Mohammed Bakri a Jenin è tornato varie volte dopo il 2002, l’anno in cui girò il documentario «Jenin Jenin» sulla distruzione di metà del campo profughi da parte dell’esercito israeliano durante l’operazione Muraglia di Difesa. Un film che al regista e attore palestinese, con cittadinanza israeliana, è costato un lungo scontro…

Continua a leggere

Un soldato israeliano “spara un colpo in aria” e colpisce un palestinese disabile uccidendolo

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Mohammed Hasanain è diventato disabile quattro anni fa quando i soldati israeliani gli hanno sparato a una gamba durante una protesta a Ramallah. Durante una manifestazione scatenata dalla recente invasione dell’IDF nel campo profughi di Jenin, è stato colpito e ucciso. Di Gideon Levy…

Continua a leggere

GERUSALEMME. Espulsa dalla sua abitazione la famiglia palestinese Sub Laban

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri della redazione (nella foto Noura Sub Laban) Con un blitz scattato alle prime ore del giorno, reparti speciali della polizia israeliana ha fatto irruzione nella casa della famiglia palestinese Sub Laban nel quartiere di Aqabat al-Khalidiya, a pochi metri dalla moschea di Al-Aqsa nella città vecchia di Gerusalemme, e…

Continua a leggere

La strage di Jenin e l’ipocrisia occidentale: sulla Palestina la Corte penale tace e non fa nulla

Articolo pubblicato originariamente sul Fatto Quotidiano Visitai Jenin nel maggio 2002, pochi giorni dopo la strage effettuata all’epoca dal governo israeliano, raccogliendo le sconvolgenti testimonianze dei superstiti che fra l’altro raccontavano dell’esecuzione a freddo di alcuni militari palestinesi catturati. Rimasi colpito da un bambino palestinese che ci disse che da grande avrebbe voluto fare il medico per alleviare le…

Continua a leggere

I figli di Jenin non dimenticheranno

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Gideon Levy Un bambino di circa tre anni è uscito di casa mercoledì mattina, per la prima volta in due giorni, con la madre e la nonna. La mano di sua madre in una mano, una pistola giocattolo nell’altra. La strada era ancora…

Continua a leggere

Israele, un apartheid chiamato «democrazia»

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Giusto manifestare contro la svolta autoritaria di Netanyahu. Ma milioni di esseri umani sono senza i più elementari diritti civili e politici. Il nodo resta la pace con i palestinesi Di Zvi Schuldiner Un attacco palestinese a Tel Aviv poche ore dopo che le forze militari israeliane avevano lasciato il…

Continua a leggere