Articolo pubblicato originariamente su SkyNews 24
La forte ondata di immigrazione si è verificata nel 2022, in concomitanza con l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca.
È una delle conseguenze della guerra in Ucraina. Migliaia di russi sono fuggiti e si sono trasferiti in Israele per scappare dal conflitto e da una situazione interna in cui l’opposizione è stata quasi azzerata. Dallo scorso febbraio ad oggi sono più di 28.000 i cittadini russi che hanno acquisito la cittadinanza israeliana.
Tra loro ci sono anche alcuni importanti artisti russi in cerca di un posto sicuro, dove ricostruire la propria carriera e soprattuto dove poter dar voce alla propria coscienza rispetto all’invasione dell’Ucraina. Molti di loro hanno fortemente criticato la linea dura del governo di Mosca che non solo ha costretto migliaia di cittadini ad arruolarsi ma ha anche provocato le sanzioni dell’Occidente.
[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."