Un racconto attraverso gli scatti di Dahman Eyad di scuole colpite e distrutte dai bombardamenti, la frattura profonda tra il diritto all’istruzione e la realtà di uno sterminio sistematico che ha pianificato la distruzione del 90% di tutte le scuole della Striscia di Gaza e lo smantellamento dell’intero sistema educativo palestinese. Le fotografie testimoniano non solo la perdita di edifici, ma anche quella di spazi di crescita, di sogni e di futuro per migliaia di bambini e ragazzi. Un viaggio visivo che invita a riflettere su quanto fragile e prezioso sia il diritto universale all’educazione.
Sono a carico dell’Ente organizzatore le sole spese di trasporto e di allestimento.
È possibile richiedere la mostra fotografica scrivendo una mail a: mostra.d.istruzione25@gmail.com
L’istruzione non è un danno collaterale. È il bersaglio” (Ehab Khair, Università al-Israa). La distruzione di tutte le scuole ha ridotto al collasso un sistema educativo tra i più avanzati del Medioriente. Le 11 università e tutte le scuole UNRWA sono state ridotte in macerie, privando un’intera generazione del diritto allo studio. Attaccare deliberatamente le scuole è una viola-zione del diritto internazionale umanitario e se non vengono solamente bombardate ma rase al suolo metodicamente, si parla di “scolasticidio”, distruzione deliberata e sistematica del si-stema educativo. Gli organismi internazionali lo definiscono anche “epistemicidio”: deliberata cancellazione della capacità di una società di pensare, apprendere e trasmettere la cono-scenza. “Non solo più di un milione di bambini necessità di supporto psicologico, ma le menti e i corpi di tutti i bambini sopravvissuti a Gaza sono devastati per sempre”. (UNRWA, Maggio 2025). “È stata intenzionalmente pianificata una distruzione totale, stratificata e interconnessa che ha portato ad una carestia non come effetto collaterale di operazioni militari ma risultato atteso di politiche genocidarie” (Amnesty International 18 Agosto 2025)
[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."