Primo Piano
Droni contro la Flotilla che portava cibo a Gaza
Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Eliana Riva La nave con a bordo 30 attivisti colpita al largo di Malta. Un C-130 israeliano ha sorvolato per ore la zona. Tel Aviv non commenta A mezzanotte e ventitré di ieri, due droni da guerra hanno colpito diverse volte la nave Conscience della Freedom Flotilla, mentre si…
La decolonizzazione è una lotta pedagogica: ripensare il ruolo dell’accademia liberale sulla questione palestinese
Articolo pubblicato originariamente su Untold Magazine. Traduzione in italiano di Cecilia Dalla Negra per Orient XXI Di Miriam Abu Samra Senza l’adozione di pratiche decoloniali, l’impegno dell’accademia per un cambiamento trasformativo rimane, nel migliore dei casi, superficiale; nel peggiore, una manovra performativa che finisce per sostenere lo status quo. L’articolo è pubblicato in collaborazione con Untold…
L’esercito israeliano sgombera una nuova zona, una “tendopoli” a Rafah
Articolo pubblicato originariamente su Mada Masr Di Ehsan Salah, Farah Fangary and Thaer Abu Aoun L’esercito israeliano ha iniziato a creare una nuova zona isolata in un’area della città palestinese di Rafah, attualmente circondata dalle truppe israeliane, secondo quanto riferito da testimoni oculari e da un diplomatico occidentale che ha parlato con Mada Masr a condizione di anonimato….
Al Mezan: il peggioramento della crisi idrica di Gaza nel contesto del genocidio in corso
Articolo pubblicato originariamente su Al Mezan Gaza si trova attualmente ad affrontare una catastrofe umanitaria deliberatamente prodotta, causata dal blocco e dalla chiusura in corso da parte di Israele, dalla negazione sistematica di aiuti umanitari utili alla vita e dagli attacchi mirati contro i civili e le infrastrutture civili vitali. Dal 2 marzo 2025, il…
Sotto assedio da 100 giorni Jenin, la resistenza si fa teatro
Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio Si deve anche all’impegno del Freedom Theatre se un bambino del campo profughi di Jenin può, qualche volta, ancora ridere, correre, giocare. Può ancora sentirsi, almeno per un momento, soltanto un bambino, nonostante gli ultimi tre o quattro anni siano stati segnati da incursioni militari continue, da…
Lavoratori palestinesi. Le prime vittime della guerra di Israele contro GAza
Articolo pubblicato originariamente su Arab48 Foto di copertina: Getty Images In occasione della Giornata internazionale dei lavoratori, le organizzazioni palestinesi hanno messo in luce le sofferenze dei lavoratori palestinesi a causa della guerra israeliana in corso sulla Striscia di Gaza e dell’escalation dell’occupazione in Cisgiordania Secondo l’ufficio stampa del governo di Gaza, i lavoratori sono…
9 maggio – L’Europa contro il genocidio
#ultimogiornodigaza #gazalastday Il 9 maggio è la Giornata dell’Europa: ma è anche l’ultimo giorno di Gaza. Perché il tempo sta finendo, per questa terra nostra. Questa terra del Mediterraneo, il mare che ci unisce. Per questo, in quella giornata in cui ci chiediamo chi siamo, vi chiediamo di parlare di Gaza, di farlo ovunque vorrete….
Il Papa voleva andare a Gaza
Articolo pubblicato originariamente su Invisible Arabs Di Paola Caridi Voleva andare a Gaza. Con il suo corpo malato, su una sedia a rotelle, nell’inferno del mondo. Papa Francesco voleva andare a Gaza. Molto più di un desiderio: un’idea da realizzare. Lo ricorda uno dei suoi cari amici, Lucio Brunelli, giornalista, per anni vaticanista del Tg2,…
Preghiere dalla Palestina: ALLA FAME
ALLA FAME. Duecentesimo giorno, secondo anno di guerra, due milioni di persone. 29 Aprile 2025 200° giorno del secondo anno di guerra, (Dal 18 Marzo la guerra è ripresa a Gaza. In Cisgiordania e Gerusalemme Est aumenta la violenza militare e l’esercito israeliano demolisce i campi profughi) “Il Signore solleva gli umili, piega fini a…
L’offensiva israeliana ha tolto 30 anni ai palestinesi di Gaza
Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio Bombe, fame, malattie: lo studio sull’aspettativa di vita pubblicato da The Lancet. Ieri 45 morti a Gaza tra cui due gemelle di 4 anni. Ferme le cucine popolari. Assalti e incendi dei coloni ai villaggi in Cisgiordania Si mettono in fila, ogni giorno, a migliaia. Davanti ai…
Gaza: un sacco di farina costa 300 dollari
Di Action Aid. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite I prezzi dei generi alimentari stanno salendo alle stelle a Gaza, hanno riferito oggi lo staff e i partner di ActionAid, mentre il divieto totale di accesso agli aiuti aGaza continua a protrarsi per l’ottava settimana, causando gravi carenze e privando deliberatamente la popolazione…
Nessun sollievo e nessuna possibilità di recupero per i pazienti ustionati di Gaza
Di Medici Senza Frontiere. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Un’ustione è più di una semplice ferita: è una condanna prolungata alla sofferenza, e questo è ancora più vero a Gaza, in Palestina. Molte persone hanno ustioni estese che ricoprono ampie porzioni del loro corpo – alcuni hanno bruciato fino al 40% della…
Travestita da “migrazione volontaria”, la campagna di sfollamento forzato di Israele si svolge a Gaza in un assordante silenzio internazionale
Articolo pubblicato originariamente su Euromed Monitor. Traduzione a cura di Zona Grigia Il Progetto israeliano nella Striscia di Gaza ha raggiunto la sua fase più rivelatrice e pericolosa. Israele non nasconde più la sua intenzione di Sfollare Forzatamente i palestinesi dalla loro Patria: ora annuncia questo Piano più apertamente che mai, attraverso la retorica ufficiale ai…
Rafah è circondata. Israele minaccia: «Andate via da Gaza»
Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Eliana Riva La città del sud tramutata in zona cuscinetto e tagliata fuori dal resto del territorio. Il ministro Katz ai palestinesi: emigrate. Scoppia il caso dell’«eroe» del 7 ottobre: la tv lo accusa di bugie, ma scatta la censura Israele ha completato l’accerchiamento di Rafah, svuotata dai suoi…
14 anni senza Vittorio
14 anni fa veniva ucciso Vittorio Arrigoni. Oggi lo vogliamo ricordare con alcuni suoi racconti da Gaza durante l’Operazione Piombo fuso tra il 2008 e il 2009 pubblicati nel libro “Restiamo Umani” I – GUERNICA IN GAZA 27 dicembre 2008 Il mio appartamento di Gaza dà sul mare, una vista panoramica che mi ha…

[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."