La decolonizzazione è una lotta pedagogica: ripensare il ruolo dell’accademia liberale sulla questione palestinese

Articolo pubblicato originariamente su Untold Magazine. Traduzione in italiano di Cecilia Dalla Negra per Orient XXI Di Miriam Abu Samra Senza l’adozione di pratiche decoloniali, l’impegno dell’accademia per un cambiamento trasformativo rimane, nel migliore dei casi, superficiale; nel peggiore, una manovra performativa che finisce per sostenere lo status quo. L’articolo è pubblicato in collaborazione con Untold…

Continua a leggere

L’esercito israeliano sgombera una nuova zona, una “tendopoli” a Rafah

Articolo pubblicato originariamente su Mada Masr Di Ehsan Salah, Farah Fangary and Thaer Abu Aoun L’esercito israeliano ha iniziato a creare una nuova zona isolata in un’area della città palestinese di Rafah, attualmente circondata dalle truppe israeliane, secondo quanto riferito da testimoni oculari e da un diplomatico occidentale che ha parlato con Mada Masr a condizione di anonimato….

Continua a leggere

Al Mezan: il peggioramento della crisi idrica di Gaza nel contesto del genocidio in corso

Articolo pubblicato originariamente su Al Mezan Gaza si trova attualmente ad affrontare una catastrofe umanitaria deliberatamente prodotta, causata dal blocco e dalla chiusura in corso da parte di Israele, dalla negazione sistematica di aiuti umanitari utili alla vita e dagli attacchi mirati contro i civili e le infrastrutture civili vitali. Dal 2 marzo 2025, il…

Continua a leggere

Sotto assedio da 100 giorni Jenin, la resistenza si fa teatro

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio Si deve anche all’impegno del Freedom Theatre se un bambino del campo profughi di Jenin può, qualche volta, ancora ridere, correre, giocare. Può ancora sentirsi, almeno per un momento, soltanto un bambino, nonostante gli ultimi tre o quattro anni siano stati segnati da incursioni militari continue, da…

Continua a leggere

Lavoratori palestinesi. Le prime vittime della guerra di Israele contro GAza

Articolo pubblicato originariamente su Arab48  Foto di copertina: Getty Images In occasione della Giornata internazionale dei lavoratori, le organizzazioni palestinesi hanno messo in luce le sofferenze dei lavoratori palestinesi a causa della guerra israeliana in corso sulla Striscia di Gaza e dell’escalation dell’occupazione in Cisgiordania Secondo l’ufficio stampa del governo di Gaza, i lavoratori sono…

Continua a leggere

Travestita da “migrazione volontaria”, la campagna di sfollamento forzato di Israele si svolge a Gaza in un assordante silenzio internazionale

Articolo pubblicato originariamente su Euromed Monitor. Traduzione a cura di Zona Grigia Il Progetto israeliano nella Striscia di Gaza ha raggiunto la sua fase più rivelatrice e pericolosa. Israele non nasconde più la sua intenzione di Sfollare Forzatamente i palestinesi dalla loro Patria: ora annuncia questo Piano più apertamente che mai, attraverso la retorica ufficiale ai…

Continua a leggere

14 anni senza Vittorio

14 anni fa veniva ucciso Vittorio Arrigoni. Oggi lo vogliamo ricordare con alcuni suoi racconti da Gaza durante l’Operazione Piombo fuso tra il 2008 e il 2009 pubblicati nel libro “Restiamo Umani”   I – GUERNICA IN GAZA 27 dicembre 2008 Il mio appartamento di Gaza dà sul mare, una vista panoramica che mi ha…

Continua a leggere