
Primo Piano

Preghiere dalla Palestina: SI SONO ABITUATI AD UCCIDERE
59° giorno di guerra. “Liberami Signore. Vedi, sono povero e infelice. Ho una ferita nel cuore” (Salmo 108, 22) Signore, fino a quando? Tu, o Dio, vedi il male degli uomini. Sono diventati ciechi e invece della vita cercano solo la morte del fratello. Hanno perso la vista e l’umanità. Signore, nella Striscia di Gaza…

A Taybeh. La catastrofia dal 1948 ad oggi
Di Nandino Capovilla – Campagna Ponti e non muri Noi certamente non ci pensavamo che quel sabato 15 giugno fosse il 250° giorno di guerra ma lui, il novantunenne patriarca emerito di Gerusalemme che abita a Taybeh, l’aveva scritto quella mattina nell’incipit della sua preghiera quotidiana composta all’alba e affidata con una mail a chi in…

Israele sapeva in anticipo sull’attacco di Hamas
Articolo pubblicato originariamente su Inside Over Israele sapeva in anticipo dell’attacco di Hamas del 7 ottobre. A riportare la notizia è Kan, l’emittente pubblica dello Stato Ebraico, che avrebbe avuto modo di consultare un’informativa dell’Unità 8200, il reparto d’élite d’intercettazione dell’intelligence militare specializzata in signal intelligence, che il 19 settembre avrebbe scoperto che Hamas preparava un’operazione di intrusione nel territorio di…

Ain Arik
Di Livio Obert Ain Arik è un luogo situato tra Ramallah e il campo profughi di Jenin e Nablus. In questo luogo un poco isolato vive ed opera la Piccola Famiglia dell’Annunziata che fa riferimento agli insegnamenti di Giuseppe Dossetti. Dopo la Messa celebrata in semplicità dal Card. Zuppi in comunione con i cristiani del…

Voci da Gaza: giorno 240, 241 e 242
La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio I primi giorni di giugno sono difficili da dimenticare e ricchi di sorprese I fatti di questi giorni non si dimenticano facilmente, a partire da un ricordo personale relativamente recente. L’anno scorso, all’inizio di giugno, ho potuto viaggiare per la prima volta negli Stati Uniti…

Guerra a Gaza: la generazione Tik Tok vede la verità su Israele
Articolo pubblicato originariamente su Middle East Eye e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Il pubblico più giovane, che riceve notizie su Gaza dai social media, è fin troppo consapevole della complicità dei principali media occidentali nel Genocidio di Israele contro i palestinesi. Di Myriam Francois È probabile che Gaza abbia il maggior numero di bambini…

Aida Camp
Partiamo da Betlemme per andare all’Aida Camp, un campo di rifugiati. Il taxi ci lascia accanto al muro che separa Israele dalla Cisgiordania incuneandosi nei territori occupati. Davanti a noi un imponente arco-porta a forma di serratura sormontata da una gigantesca chiave, simbolo della Nakba, per i palestinesi la catastrofe, per gli ebrei la creazione…

Viaggio in Palestina: 13 – 16 giugno
Di Antonio De Lellis Dal 13 al 16 giugno si è svolto il primo pellegrinaggio in Palestina organizzato da una diocesi italiana dal 7 ottobre, quella di Bologna, guidata dal cardinal Matteo Maria Zuppi, presidente della CEİ. 160 persone provenienti da diverse regioni, di diversa estrazione sociale ed ecclesiale, che hanno sostenuto le attività sociali…

Israele brucia il valico di Rafah. E le «pause» non si vedono ancora
Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto GAZA SENZA TREGUA. Ormai inutilizzabile l’unico passaggio verso il mondo esterno, chiuso dal 6 maggio. L’esercito: 11 ore di stop al fuoco sul tragitto degli aiuti. Netanyahu: «È inaccettabile». E ieri un raid durante l’attesa degli aiuti ha ucciso otto palestinesi Le prime immagini del lato palestinese del valico di Rafah…

GAZA. Decine di morti e feriti nelle ultime ore in raid aerei e bombardamenti
Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Almeno 17 persone sono state uccise e decine ferite negli attacchi aerei israeliani di questa mattina sul centro e il sud di Gaza, ha riferito l’agenzia di stampa palestinese Wafa, nonostante Israele abbia annunciato una “pausa tattica” in alcune aree della Striscia. I soccorritori hanno recuperato i corpi di…

Delegazione di Pax Christi in Palestina
Dal 13 al 16 giugno una delegazione di pax Christi Italia, guidata dal Presidente Mons. Giovanni Ricchiuti, si è recata in Palestina. Dopo il 7 ottobre, con l’escalation di violenza che si è verificata, ci siamo chiesti più volte cosa potessimo fare per manifestare il nostro orrore per la violenza (sia quella dei palestinesi, periodico…

Farina, feriti e sterminio
Di Don Nandino Capovilla – da Gerusalemme Territori palestinesi occupati, 16 Giugno “Se vi dico che in parrocchia stanno arrivando camion di farina voi tirate un sospiro di sollievo ma non immaginate che disastro umanitario sia oggi la Striscia. Certo, riusciamo ad aiutare circa duemila persone ma in questo momento ci manca tutto, dall’acqua alle…

AMIRA HASS: STAZIONI INUSUALI per la passione dei due popoli
Di Amira Hass – fonte: Internazionale PRIMA STAZIONE. “Israele è stato sconfitto non perché Hamas non è vinto ma perché la storia ci ricorderà per aver ucciso bombardando edifici pieni di bambini, donne e anziani”. SECONDA STAZIONE. “Abbiamo portato alla fame e alla sete due milioni e trecentomila persone concentrate in aree “sicure” prima di…

Preghiere dalla Palestina: TROPPO E’ DURATO QUESTO MASSACRO
247° giorno di guerra. “Fammi vivere secondo il tuo amore, Signore La tua parola è fondata sulla verità, le tue giuste sentenze valgono sempre” (Salmo 119,159-160) Signore, noi viviamo per il tuo amore ma ti supplichiamo: guarda di cos’è stato capace l’odio a Rafah e a Gaza. E guarda di cosa sono stati capaci i…

“Medical Lawfare”: La Nakba palestinese e gli attacchi di Israele alle strutture sanitarie a Gaza
Pubblicato originariamente su Studi sulla questione criminale Di Nicola Perugini (University of Edinburgh) e Neve Gordon (Queen Mary University of London e British Society for Middle East Studies)[1] Leggi di guerra, unità mediche e “violenza umanitaria” Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) disciplina le linee guida del conflitto bellico, incluse le regole di condotta che le parti in…
[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."