A Venezia diecimila in corteo, «i riflettori ora sul genocidio»

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Lucrezia Ercolani Una partecipazione sopra alle attese alla manifestazione “Free Palestine” organizzata da centri sociali e associazioni, ma la convergenza con il mondo del cinema riesce solo in parte. Tra i momenti più forti, lo sbarco della motonave noleggiata dagli attivisti «Abbiamo puntato i riflettori della Mostra sul genocidio…

Continua a leggere

‘Abbiamo rinunciato a Israele’: Disillusi da Netanyahu e dalla guerra a Gaza, gli israeliani scappano

Articolo pubblicato originariamente su France 24. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Israele ha visto raddoppiare l’emigrazione dopo gli attacchi del 7 ottobre 2023 e la successiva guerra a Gaza. Mentre alcuni scelgono di partire per motivi di sicurezza, tra coloro che scelgono l’esilio ci sono attivisti per la pace stanchi della guerra…

Continua a leggere

L’occupazione israeliana nei libri scolastici italiani

Articolo pubblicato originariamente su Il Manifesto. Foto di copertina: Mappa (AP) Narrazioni. Gerusalemme capitale, territori contesi, annessione conclamata: contro le «sviste» si mobilitano i docenti Di Eliana Riva Nei libri scolastici adottati in Italia, Gerusalemme viene costantemente definita capitale di Israele. Nella descrizione geografica dello stato ebraico, qualcuno si spinge addirittura oltre le dichiarazioni unilaterali recentemente…

Continua a leggere

Hamas sotto la lente d’ingrandimento. Intervista a Paola Caridi

Riprendiamo un articolo pubblicato su Altreconomia qualche mese fa su Hamas Di Lorenzo Pedretti Che cos’è oggi l’organizzazione responsabile dell’attacco terroristico del 7 ottobre 2023 e perché resta operativa nonostante l’uccisione dei suoi leader e la devastazione totale inflitta alla Striscia di Gaza? Intervista alla scrittrice e giornalista che da vent’anni si occupa di storia…

Continua a leggere

Israele voleva punire un villaggio palestinese. Così ha distrutto 10.000 alberi di ulivo

Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: Residenti palestinesi di al-Mughayyer ispezionano i danni causati dall’assedio israeliano di tre giorni sul villaggio, 25 agosto 2025. (Foto: Anne Paq/Activestills) Israele ha sradicato 10.000 ulivi ad al-Mughayyir durante tre giorni di assedio del villaggio palestinese in Cisgiordania. L’esercito…

Continua a leggere

Sabato 30 agosto: manifestazione per la Palestina al Lido di Venezia

Parteciperemo anche noi alla manifestazione per la Palestina che si svolgerà sabato 30 agosto al Lido di Venezia. Condividiamo alcune informazioni pratiche per arrivare Corteo per la #Palestina – Info logistiche Come arrivare al Lido? 👉🏻 Abbiamo una MOTONAVE partenza: Hub Pala Expo (Vega) ore 15 ritorno: Santa Maria Elisabetta (Lido) ore 20.45 Questa motonave…

Continua a leggere

Venezia. Gaza irrompe alla Festa del cinema: le parole di don Capovilla e di Buttafuoco

Articolo pubblicato originariamente su Avvenire Di Angela Calvini Foto di copertina: Don Capovilla a Venezia – ANSA Il sacerdote già espulso da Israele parla di “piano di genocidio”, mentre il presidente della Biennale dopo le polemiche rivendica la vocazione al confronto e alla libertà di espressione Oggi, alla vigilia dell’apertura della 82ª Mostra del Cinema…

Continua a leggere

Sanitari per Gaza, sciopero della fame fissato per il 28 agosto in tutta Italia

Nella giornata di domani, giovedì 28 agosto, medici, infermieri, farmacisti e operatori sanitari agiranno uno sciopero della fame in tutta Italia, per chiedere la fine del genocidio palestinese. L’iniziativa nasce dal movimento Sanitari per Gaza, che ha dedicato la giornata di digiuno agli oltre 1600 medici palestinesi che hanno perso la vita nei raid a Gaza. Sanitari per Gaza, sciopero della fame fissato…

Continua a leggere

Supporta la Global Sumud Flotilla

Un’iniziativa civile umanitaria – la più grande mai realizzata – per portare aiuti alimentari via mare a Gaza e per dire STOP AL GENOCIDIO. Decine di barche, cariche di generi alimentari e di attiviste ed attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo: operatori umanitari, medici, artisti, religiosi, avvocati, professionisti del mare. Le imbarcazioni partiranno da…

Continua a leggere

“Prendete posizione sul genocidio”: Lettera alla mostra del cinema di Venezia. Tra i firmatari molti attori.

Riportiamo l’appello della piattaforma Venice4Palestine costituitasi in occasione della mostra del cinema di Venezia (in partenza oggi al Lido di Venezia), che chiede una posizione netta da parte delle istituzioni. Numerosi gli attori e le attrici firmatarie, tra cui, tra i tanti, Marco Bellocchio, Valeria Golino, Pietro Marcello (in concorso il suo Duse), Mario Martone,…

Continua a leggere

I ministri olandesi si dimettono in massa per il blocco delle sanzioni contro Israele

Articolo pubblicato su Palestine Chronicle. Traduzione a cura di Veronica Bianchini per Bocche Scucite Foto di copertina: Il Binnenhof olandese all’Aia. (Foto: via Wikipedia) Il partito Nuovo contratto sociale (Nieuw Sociaal Contract, NSC) ha abbandonato il governo di transizione olandese in segno di protesta per il suo rifiuto a imporre sanzioni contro Israele per il…

Continua a leggere