Verità e propaganda dietro l’attacco di Hamas del 7 ottobre

Articolo pubblicato originariamente su Altreconomia. Foto di copertina: Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu durante una conferenza stampa del 2 settembre 2024 indica ai telespettatori come Hamas abbia importato armi nel territorio dopo il ritiro di Israele nel 2005. Nella mappa “allargata”, però, non è indicata la Cisgiordania © Ohad Zwigenberg/UPI/Shutterstock / ipa-agency.net Di Anna…

Continua a leggere

Aggiornamenti dal Medio Oriente

Articolo pubblicato originariamente su Anbamed, notizie dal Sud Est del Mediterraneo Nel primo anniversario dell’attacco del 7 ottobre, non c’è nulla da commemorare. 366 “sette ottobre” israeliani a Gaza, in Cisgiordania e Libano non sono bastati a colmare la vendetta di Netanyahu e la sua sete di sangue. Il “7 ottobre” non è stato soltanto…

Continua a leggere

All’università di Siena stop al dibattito con Francesca Albanese e Ilan Pappé. Il rettore: “Non il 7 ottobre”. Gli studenti: “Censura”

Articolo pubblicato originariamente sul Fatto Quotidiano Di Flora Alfiero “Il 7 ottobre è vietato parlare di Palestina e Israele all’università di Siena”: è la denuncia dell’associazione studentesca Cravos-Siena di fronte alla scelta dell’ateneo toscano di cancellare un dibattito in programma nel giorno in cui cade l’anniversario della strage compiuta da Hamas in Israele. Il progetto della conferenza sulla questione israelo-palestinese, spiegano gli studenti, era inserito…

Continua a leggere

La vita è stata un inferno: Betlemme, la capitale del turismo della Cisgiordania trasformata in città fantasma

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Di Nagham Zbeedat e Gabriel Levin In un anno tipico, la città palestinese di Betlemme accoglie fino a 1,5 milioni di visitatori. La guerra tra Israele e Gaza ha avuto un effetto devastante su di essa, con i turisti che se ne…

Continua a leggere

L’IDF ha ordinato la Direttiva Annibale il 7 ottobre per impedire ad Hamas di prendere prigionieri i soldati

“C’era un’isteria pazzesca e si cominciarono a prendere decisioni senza informazioni verificate”: documenti e testimonianze ottenute da Haaretz rivelano che l’ordine operativo noto come Direttiva Annibale, che prevede l’uso della forza per impedire che i soldati vengano fatti prigionieri, fu impiegato in tre strutture dell’esercito infiltrate dai combattenti di Hamas, mettendo potenzialmente in pericolo anche…

Continua a leggere

Israele sapeva in anticipo sull’attacco di Hamas

Articolo pubblicato originariamente su Inside Over Israele sapeva in anticipo dell’attacco di Hamas del 7 ottobre. A riportare la notizia è Kan, l’emittente pubblica dello Stato Ebraico, che avrebbe avuto modo di consultare un’informativa dell’Unità 8200, il reparto d’élite d’intercettazione dell’intelligence militare specializzata in signal intelligence, che il 19 settembre avrebbe scoperto che Hamas preparava un’operazione di intrusione nel territorio di…

Continua a leggere

7 ottobre 2023 – 7 aprile 2024. Sei mesi di morte e distruzione

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Sono passati sei mesi dall’attacco di Hamas nel sud di Israele e dall’inizio dell’offensiva militare dello Stato ebraico nella Striscia di Gaza. Israele non mostra alcun segno di fermarsi e i colloqui in Egitto e Qatar non indicano ancora alcuna possibilità di un cessate il fuoco definitivo. La guerra…

Continua a leggere

I leader israeliani ignorano i nostri appelli al cessate il fuoco. Voi invece non dovete farlo

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite di Noam Shuster Famiglie e sostenitori di israeliani tenuti in ostaggio a Gaza protestano per il loro rilascio nella “Piazza degli ostaggi” davanti al Museo d’Arte di Tel Aviv, 26 ottobre 2023. (Tomer Neuberg/Flash90) Siamo tenuti in ostaggio da politici che…

Continua a leggere