PALESTINA. Artisti chiedono pace, giustizia e libertà

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Lunedì 16 dicembre, più di cinquanta artisti, italiani e internazionali, saliranno sul palco del teatro Duse per dimostrare la loro vicinanza al popolo palestinese e chiedere pace, giustizia e libertà: un incontro tra diversi linguaggi artistici nel nome di una cultura da conoscere e difendere. Viva Viva Palestina è una rete di…

Continua a leggere

Appello di centinaia di artisti contro il Festiva di Venezia: “Indignati dal silenzio sul genocidio in corso a Gaza”

Articolo pubblicato originariamente sul Fatto Quotidiano “Noi sottoscritti, artisti, registi e operatori culturali, rifiutiamo la complicità con il regime israeliano di apartheid e ci opponiamo all’artwashing del genocidio di Gaza contro i palestinesi all’81° Festival del cinema di Venezia. Due film proiettati al Festival, Of Dogs and Men e Why War, sono stati creati da società di produzione israeliane che sono…

Continua a leggere

Cosa possono fare gli artisti palestinesi di fronte al nostro massacro?

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Un tempo credevo che l’arte potesse cambiare il mondo. Ora mi sembra come la scatola nera di un aeroplano: non può guidare l’atterraggio, può solo documentare lo schianto. Di Tamer Nafar,  rapper, attore e sceneggiatore palestinese di Lyd. Alla fine di dicembre…

Continua a leggere

Artisti palestinesi nel mirino di Israele

Articolo pubblicato originariamente da +972 Magazine e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: Posti vuoti nel Teatro Sard di Haifa Minacce di morte, arresti e autocensura stanno creando un ambiente repressivo per le figure e le istituzioni culturali palestinesi in Israele. La persecuzione è iniziata quasi subito. Pochi giorni dopo l’attacco…

Continua a leggere

Importanti personalità culturali di tutto il mondo lodano la sospensione dei legami con Israele da parte di Barcellona

Articolo pubblicato originariamente su Artists for Palestine e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Gli attori Mark Ruffalo, Susan Sarandon, Viggo Mortensen e Alia Shawkat, gli autori Arundhati Roy e Naomi Klein e il premio Nobel per la letteratura 2022 Annie Ernaux sono tra gli oltre 50 personaggi pubblici che hanno accolto con favore…

Continua a leggere

Invito agli artisti dell’ong palestinese Al-Haq: trasformare il simbolo dell’oppressione in simbolo di sfida

Articolo pubblicato originariamente sul sito di al-Haq e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Il 18 agosto 2022, le Forze di occupazione israeliane (IOF) hanno fatto irruzione con la forza negli uffici di diverse organizzazioni palestinesi della società civile e per i diritti umani, causando danni e, in molti casi, confiscando le proprietà degli…

Continua a leggere

La chiusura di uno studio musicale e la distruzione della Gerusalemme palestinese

Articolo publicato originariamente su The New Arab e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Di Yara Hawari Primo studio musicale palestinese e pilastro della scena artistica, Sabreen ha chiuso ufficialmente i battenti il mese scorso a causa delle politiche del regime israeliano che stanno soffocando le istituzioni culturali. L’ultimo giorno di luglio, Sabreen, il…

Continua a leggere