Un Rapporto di Oxfam inchioda Israele: sugli aiuti umanitari nessuna apertura

Articolo pubblicato originariamente su Globalist Israele, a Gaza pietà l’è morta. E con essa anche il rispetto dei più elementari standard del diritto umanitario. Israele, a Gaza pietà l’è morta. E con essa anche il rispetto dei più elementari standard del diritto umanitario. La denuncia di Oxfam Ormai da mesi le autorità israeliane impediscono l’ingresso a…

Continua a leggere

Decolonizzare l’informazione: la Palestina di oggi

Sabato 23 marzo alle 20:30 presso la parrocchia della Resurrezione a Marghera (Venezia) si svolgerà l’incontro “Decolonizzare l’informazione: la Palestina di oggi” con Chiara Cruciati, vice-direttrice del Manifesto e Ruba Salih, antropologa dell’Università di Bologna L’incontro fa parte delle iniziative del festival della rotta balcanica che si svolgerà a Venezia dal 14 al 24 marzo…

Continua a leggere

Intervista a Zingonia Zingone

Di Rania Hammad Zingonia Zingone è nata a Londra, cresciuta in Centro America, Svizzera e Italia. Laureata in Economia, è poeta, scrittrice e traduttrice. Scrive in italiano, spagnolo, inglese e francese, e i suoi libri sono pubblicati in Italia, Spagna, Messico, Colombia, Nicaragua, Costa Rica, Francia e India. I titoli più recenti editi in Italia…

Continua a leggere

Film gratuiti sulla Palestina

Articolo pubblicato originariamente su Invicta Palestina Alla luce degli avvenimenti attuali in Palestina, numerosi cineasti hanno messo i loro film sulla Palestina a disposizione online, Potete visionarli e farli circolare. Aggiornamento: Una nostra affezionata lettrice Serena Di Luccio propone un ulteriore elenco:  • Une collection de documentaires publiés par Al Jazeera Documentary : • Le film documentaire « Memory Keeper »…

Continua a leggere

Da un genocidio all’altro

Di Nandino Capovilla Mostar, 31 Gennaio 2024 “Il genocidio è un processo. In Bosnia, non è avvenuto semplicemente un giorno nel luglio del 1995, né si è manifestato improvvisamente nell’ottobre del 2023 a Gaza. È un processo che inizia con la disumanizzazione, la discriminazione e la persecuzione” Sono in Bosnia-Erzegovina, nel posto giusto per comprendere…

Continua a leggere

Le spaccature di Israele

Dalla newsletter di Internazionale a cura di Francesca Gnetti “Liberateli ora, ora, ora!”, hanno gridato i circa venti familiari degli ostaggi che il 22 gennaio hanno fatto irruzione durante la riunione di una commissione parlamentare per chiedere di prendere misure urgenti per il rilascio dei loro cari. “Non potete sedere qui mentre loro muoiono lì”,…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 104

Il centoquattresimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 18 gennaio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione *Una giornata infuocata dalla ferocia dell’aggressione e dallo sfollamento forzato di persone da un luogo all’altro Il governo di guerra sionista continua i suoi falliti tentativi di controllare la Striscia di Gaza e di…

Continua a leggere

Preghiere dalla Palestina: SIAMO CIECHI, SORDI E MALATI DI ODIO

SIAMO CIECHI, SORDI E MALATI DI ODIO Gerusalemme, 19 Gennaio 2024 104° giorno di guerra. “Rispondimi Signore, nel giorno dell’angoscia” (Salmo 19,2) Guarda cosa stanno patendo milioni di palestinesi di Gaza, Signore. Aspettiamo un tuo soccorso, una risposta al loro grido. Tutti coloro che vogliono continuare questo sterminio, tutti i Paesi della regione e le…

Continua a leggere

Tende ovunque: Rafah fatica a contenere un milione di palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Tende a perdita d’occhio nella città meridionale di Gaza, Rafah, 9 gennaio 2024. (Mohammed Zaanoun) Sfollati più volte a causa della guerra, molti nella città più meridionale di Gaza vivono in rifugi di fortuna senza cibo, acqua o coperte sufficienti.Circa la…

Continua a leggere

Rendere Gaza invivibile

Articolo pubblicato originariamente su CounterPunch e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Joshua Frank Su una pittoresca spiaggia nel centro di Gaza, 1.600 metri a Nord del campo profughi di Al-Shati, ormai raso al suolo, lunghi tubi neri serpeggiano attraverso colline di sabbia bianca prima di scomparire sottoterra. Un’immagine rilasciata dalle Forze di Difesa Israeliane…

Continua a leggere

Cento giorni di guerra, insieme contro la disumanizzazione

Articolo pubblicato originariamente su Globalist Umberto De Giovannangeli Un impegno nobile. Una battaglia di civiltà, l’unica che vale la pena “combattere”. Insieme, per combattere la disumanizzazione nei due campi. Un impegno da sostenere, rilanciare.  Grazie a JCall. “Noi sottoscritti  ci impegniamo a combattere la disumanizzazione degli abitanti di Gaza, dei palestinesi e dei musulmani così…

Continua a leggere