Ramallah, 25 agosto 2022
I 35 partecipanti al Pellegrinaggio di Giustizia in Palestina (20-27 agosto 2022) uniscono la propria voce a quella di Pax Christi Italia e delle tante associazioni in solidarietà agli operatori e alle operatrici delle ONG le cui sedi, solo pochi giorni fa, sono state oggetto di atti intimidatori da parte dell’esercito israeliano, che hanno cancellato e distrutto dati e file.
Le predette ONG erano già state accusate di essere organizzazioni terroristiche, senza prova alcuna, sia dal Ministero della Difesa isrealiana (19 ottobre 2021) sia dal Comandante Militare (il 3 novembre 2021).
Avendo attraversato le strade di Betlemme, di Gerusalemme, di Hebron e di Ramallah, sentiamo forte il dovere di condannare le politiche di apartheid verso i palestinesi da parte del governo israeliano.
Esprimiamo vicinanza agli operatori e alle operatrici delle ONG, consapevoli che i diritti umani sono un impegno che va supportato per il bene e la dignità di tutti. Perché per noi il silenzio non è un’opzione.
Chiediamo pertanto con forza che il nostro Governo, l’UE e le organizzazioni internazionali prendano misure concrete per assicurare la protezione dei difensori dei diritti umani in Palestina.
I partecipanti al Pellegrinaggio di Giustizia 2022
[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."