Amministratore

Le équipe di MSF vedono il rischio di pulizia etnica in Cisgiordania

Articolo pubblicato originariamente da Medici Senza Frontiere. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Le nostre équipe in Cisgiordania sono testimoni di politiche e pratiche volte ad allontanare i palestinesi dalla loro terra. Queste politiche e pratiche includono lo sfollamento forzato, la distruzione delle case, l’impunità per la violenza dei coloni, le restrizioni di…

Continua a leggere

Un minuto di silenzio per Gaza, il primo giorno di scuola

UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA, IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA. QUESTO IL TESTO DA LEGGERE AI NOSTRI RAGAZZI Di Docenti per Gaza 𝑼𝒏 𝒎𝒊𝒏𝒖𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒊𝒍𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒆/𝒊, 𝒔𝒕𝒖𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒂𝒏𝒅𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒎𝒂𝒊 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒂 𝒔𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂, 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆̀ 𝒄𝒐𝒍𝒑𝒊𝒕* 𝒅𝒂 𝒎𝒊𝒄𝒊𝒅𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒐𝒓𝒅𝒊𝒈𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒎𝒐𝒓𝒕𝒆. 𝑼𝒏 𝒎𝒊𝒏𝒖𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒊𝒍𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓…

Continua a leggere

L’escalation dell’offensiva israeliana a Gaza City avrà conseguenze catastrofiche e irreversibili per i palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Amnesty International. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Immagine di copertina: Eyad Baba/APF Israele deve interrompere immediatamente l’escalation dell’assalto su larga scala alla città di Gaza e i piani di sfollamento di centinaia di migliaia di residenti, che aggraveranno un livello già insopportabile di sofferenze civili nel quadro della…

Continua a leggere

ISRAELE. La Corte Suprema lo riconosce: i prigionieri palestinesi soffrono la fame

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri della redazione di Pagine Esteri Sono oltre 10mila i prigionieri politici palestinesi nelle carceri israeliane. Uomini e donne, minori, studenti universitari, sindacalisti, giornalisti, parlamentari. Migliaia di loro sono trattenuti in detenzione amministrativa, una pratica che consente allo Stato di incarcerare per mesi o anni senza processo e senza accuse formali. Le  loro…

Continua a leggere

Dati dell’intelligence israeliana: i militanti rappresentano solo 1 detenuto su 4 a Gaza

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: Guardie carcerarie israeliane sorvegliano un gruppo di palestinesi detenuti nella Striscia di Gaza, in una prigione nel sud di Israele, 14 febbraio 2024. (Chaim Goldberg/Flash90) Un database riservato dell’esercito israeliano indica che la stragrande maggioranza dei 6.000 palestinesi…

Continua a leggere

“E’ genocidio”: la risoluzione dell’associazione internazionale degli studiosi di genocidio

Articolo pubblicato originariamente su Genocide Scholars. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite L’Associazione internazionale degli studiosi del genocidio “dichiara che le politiche e le azioni di Israele a Gaza soddisfano la definizione legale di genocidio di cui all’articolo II della Convenzione delle Nazioni Unite per la prevenzione e la punizione del crimine di…

Continua a leggere

A Venezia diecimila in corteo, «i riflettori ora sul genocidio»

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Lucrezia Ercolani Una partecipazione sopra alle attese alla manifestazione “Free Palestine” organizzata da centri sociali e associazioni, ma la convergenza con il mondo del cinema riesce solo in parte. Tra i momenti più forti, lo sbarco della motonave noleggiata dagli attivisti «Abbiamo puntato i riflettori della Mostra sul genocidio…

Continua a leggere

‘Abbiamo rinunciato a Israele’: Disillusi da Netanyahu e dalla guerra a Gaza, gli israeliani scappano

Articolo pubblicato originariamente su France 24. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Israele ha visto raddoppiare l’emigrazione dopo gli attacchi del 7 ottobre 2023 e la successiva guerra a Gaza. Mentre alcuni scelgono di partire per motivi di sicurezza, tra coloro che scelgono l’esilio ci sono attivisti per la pace stanchi della guerra…

Continua a leggere

L’occupazione israeliana nei libri scolastici italiani

Articolo pubblicato originariamente su Il Manifesto. Foto di copertina: Mappa (AP) Narrazioni. Gerusalemme capitale, territori contesi, annessione conclamata: contro le «sviste» si mobilitano i docenti Di Eliana Riva Nei libri scolastici adottati in Italia, Gerusalemme viene costantemente definita capitale di Israele. Nella descrizione geografica dello stato ebraico, qualcuno si spinge addirittura oltre le dichiarazioni unilaterali recentemente…

Continua a leggere

Hamas sotto la lente d’ingrandimento. Intervista a Paola Caridi

Riprendiamo un articolo pubblicato su Altreconomia qualche mese fa su Hamas Di Lorenzo Pedretti Che cos’è oggi l’organizzazione responsabile dell’attacco terroristico del 7 ottobre 2023 e perché resta operativa nonostante l’uccisione dei suoi leader e la devastazione totale inflitta alla Striscia di Gaza? Intervista alla scrittrice e giornalista che da vent’anni si occupa di storia…

Continua a leggere

Israele voleva punire un villaggio palestinese. Così ha distrutto 10.000 alberi di ulivo

Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: Residenti palestinesi di al-Mughayyer ispezionano i danni causati dall’assedio israeliano di tre giorni sul villaggio, 25 agosto 2025. (Foto: Anne Paq/Activestills) Israele ha sradicato 10.000 ulivi ad al-Mughayyir durante tre giorni di assedio del villaggio palestinese in Cisgiordania. L’esercito…

Continua a leggere