Dal 7 ottobre 238 milioni per la ricerca israeliana

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto. Foto di copertina: Un soldato israeliano lancia un drone vicino al confine tra Israele e Gaza – foto Leo Correa/Ap Dal 7 ottobre 2023, l’inizio dell’attuale offensiva israeliana su Gaza dopo l’attacco di Hamas, l’Unione europea ha destinato fondi per 238 milioni di euro a una serie di istituzioni israeliane, comprese…

Continua a leggere

“Genocidio come cancellazione coloniale”. Il nuovo rapporto della Relatrice Albanese

Artixcolo pubblicato originariamente su Altreconomia. Foto di copertina: I sopravvissuti a un bombardamento israeliano nel campo profughi di al-Nuseirat, nella Striscia di Gaza, a metà dicembre 2024 © Xinhua/ABACA / ipa-agency.net / Fotogramma di Anna Maria Selini Intervista alla Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati dal 1967, che…

Continua a leggere

“Quanto più e il più rapidamente possibile”: i coloni israeliani puntano alla terra in Siria e Libano

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura di Beniamino Rocchetto. Foto di copertina: Soldati israeliani della 210esima Divisione dell’esercito visti in territorio siriano. (Unità portavoce IDF) Con l’esercito israeliano che avanza in Siria dopo la caduta di Assad, un gruppo che promuove gli insediamenti in Libano sta guardando verso Est. Di Illy Pe’ery…

Continua a leggere

PALESTINA. Artisti chiedono pace, giustizia e libertà

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Lunedì 16 dicembre, più di cinquanta artisti, italiani e internazionali, saliranno sul palco del teatro Duse per dimostrare la loro vicinanza al popolo palestinese e chiedere pace, giustizia e libertà: un incontro tra diversi linguaggi artistici nel nome di una cultura da conoscere e difendere. Viva Viva Palestina è una rete di…

Continua a leggere

Dalla Siria alla Palestina, la liberazione viene dal basso

Articolo pubblicato originariamente su The New Arab. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: Il problema principale dell’argomentazione promossa dai sostenitori del cosiddetto “Asse della Resistenza” all’interno del movimento di solidarietà palestinese è che suggerisce che la liberazione della Palestina avverrà dall’alto, scrive Joseph Daher. [GETTY] Di Joseph Daher* Prima della…

Continua a leggere

LA STRAGE DI GAZA, il nuovo libro del giornalista israeliano Gideon Levy

Articolo pubblicato originariamente su “The New Arab“. Traduzione a cura di Beniamino Rocchetto In “La Strage di Gaza” (The Killing of Gaza) Gideon Levy fornisce uno sguardo cronologico e critico agli eventi attuali, con un contesto storico e politico essenziale. Di Riad al Khouri Gideon Levy è un giornalista israeliano di spicco pluripremiato, nonché autore…

Continua a leggere

Il grande campo di battaglia

Articolo pubblicato originariamente su Il Sole 24 ore Di Ugo Tramballi “Forse è la fine di un’era”, dice Benny Gantz, osservando la Siria a circa un chilometro. Quneitra, appena oltre la frontiera qui sul Golan, è alla fine della Valle delle Lacrime. Fu il campo di battaglia della guerra del 1973: migliaia di carri armati…

Continua a leggere

Come un leader di una famiglia di ostaggi è diventato una delle voci più forti contro la guerra in Israele

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite By Edo Konrad and Oren Ziv Dopo che i parenti di Ayala Metzger sono stati rapiti da Nir Oz e abbandonati dal governo, lei non ha avuto altra scelta che diventare una “dissidente contro il regime” e insistere su un futuro condiviso tra israeliani…

Continua a leggere

La via per il genocidio

Di Visualizing Palestine Il 9 dicembre 2024 il mondo ha celebrato i 76 anni dall’adozione della Convenzione sul genocidio, una promessa alle vittime e ai sopravvissuti dei genocidi che tali atrocità non sarebbero mai più accadute. Eppure, più di sette decenni dopo, da oltre un anno si sta consumando un devastante genocidio guidato da Israele…

Continua a leggere

Israele si appropria di terre nelle alture siriane del Golan e avverte gli abitanti dei villaggi di restare a casa

Articolo pubblicato originariamente su Al Jazeera. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite. Foto di copertina: Un soldato israeliano si trova su un carro armato vicino alla linea del cessate il fuoco tra la Siria e le Alture del Golan occupate da Israele [Shir Torem/Reuters]. Le forze israeliane hanno anche bombardato depositi di armi…

Continua a leggere