Primo Piano
Voci da Gaza: giorno 113
Centotredicesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 27 gennaio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Una giornata piovosa con forte vento, e il drone da ricognizione scompare per un po’ e poi ritorna Dalla notte scorsa cade una forte pioggia, un vento forte colpisce il viso e le mani, mentre…
Voci da Gaza: giorno 112
Centododicesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 26 gennaio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Decisione della Corte internazionale di giustizia: Chi, come, e quando ? verrà applicata? Come al solito, lo Stato occupante sionista ignora le risoluzioni internazionali e non rispetta le leggi o gli accordi internazionali, anche quelli…
Voci da Gaza: giorno 111
Centoundicesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 25 gennaio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Far morire di fame la popolazione e avvelenare i raccolti è uno degli obiettivi dello stato di occupazione sionista Per la seconda volta consecutiva scopriamo che le foglie verdi di bietola che abbiamo acquistato in…
Da un genocidio all’altro
Di Nandino Capovilla Mostar, 31 Gennaio 2024 “Il genocidio è un processo. In Bosnia, non è avvenuto semplicemente un giorno nel luglio del 1995, né si è manifestato improvvisamente nell’ottobre del 2023 a Gaza. È un processo che inizia con la disumanizzazione, la discriminazione e la persecuzione” Sono in Bosnia-Erzegovina, nel posto giusto per comprendere…
Gaza, giù le mani dall’Unrwa: tutti i perché
Articolo pubblicato originariamente su Globalist Di Umberto De Giovannangeli Giù le mani dall’Unrwa. Alla sua criminalizzazione, al tentativo di annientamento. L’attacco all’Onu, alle sue Agenzie, non nasce con lo” scandalo Unrwa”. Giù le mani dall’Unrwa. Alla sua criminalizzazione, al tentativo di annientamento. L’attacco all’Onu, alle sue Agenzie, non nasce con lo”scandalo Unrwa”. L’attacco va avanti…
Tel Aviv: «dimissioni del capo dell’Unrwa». A rischio chiusura
Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio GAZA. Israele insiste nell’attacco all’agenzia dell’Onu per i profughi palestinesi. Israel Katz annulla l’incontro con il commissario generale dell’Unrwa e lancia nuove accuse Una scuola dell’Unrwa a Gaza usata come rifugio – Ap Non si arresta l’escalation contro l’Unrwa cominciata venerdì sera e che ha messo in ombra la decisione…
Voci da Gaza: giorno 110
Centodecimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 24 gennaio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Ogni volta che l’isolamento viene interrotto dalla comunicazione con i propri cari, torno di nuovo in vita La giornata è andata bene quando siamo riusciti a connetterci e comunicare di nuovo. La sensazione di staccarsi…
Blitz nell’ospedale di Jenin travestiti da medici: tre uccisi
Articolo originariamente pubblicato sul Manifesto STRISCIA DI SANGUE. Agenti israeliani sotto copertura hanno colpito combattenti ricoverati. Gli ospedali trattati come basi del terrorismo. Dal 7 ottobre 377 palestinesi uccisi Di Michele Giorgio Non sono una novità i mistaarvim, soldati di unità speciali dell’esercito israeliano, come la Duvdovan, o della Guardia di frontiera che si danno un look…
La corrente principale di Israele ci ha portato all’Aja, non le sue frange estremiste
Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Uno Stato il cui Presidente e alti ministri sono sospettati di incitamento al Genocidio dovrebbe fare ammenda e non meravigliarsi dei propri grandi risultati immaginari. Di Gideon Levy Isaac Herzog, Yoav Gallant, Israel Katz: Presidente, Ministro della Difesa e Ministro degli Esteri di Israele. Il…
Israele: quando i media calzano l’elmetto
Articolo pubblicato originariamente su Globalist Di Umberto De Giovannangeli L’informazione calza l’elmetto e si arruola. Molto più del giornalismo embedded. L’auto-arruolato crede di essere in missione, invece di un Ak-47 “imbraccia” un microfono, una telecamera o un taccuino. L’informazione calza l’elmetto e si arruola. Molto più del giornalismo embedded. L’auto-arruolato crede di essere in missione,…
Voci da Gaza: giorno 109
Centonovesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 23 gennaio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Chi osa alzare la voce per porre fine alla divisione politica palestinese e ottenere la vittoria sull’aggressione sionista? Non è un segreto per nessuno come la barbara aggressione sionista abbia distrutto la Striscia di Gaza…
L’offensiva diplomatica contro l’Unrwa è un attacco alla questione dei profughi palestinesi
Articolo pubblicato su Pagine Esteri di Michele Giorgio (questo articolo è stato pubblicato in origine dal quotidiano Il Manifesto) Pagine Esteri, 28 gennaio 2024 – È un’offensiva politica e diplomatica senza precedenti, parallela all’invasione militare che sta radendo al suolo Gaza, quella che Israele, l’Amministrazione Biden e alcuni dei loro alleati – Italia, Australia, Gran Bretagna, Canada…
Voci da Gaza: giorno 108
Centottesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 22 gennaio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Torna la speranza di fermare questa barbara aggressione Dopo il ritiro dell’esercito sionista dal cuore della città di Gaza verso i siti di posizionamento a est e a sud della città, e in seguito al…
“Esistono prove sufficienti per indagare il genocidio” ma la Corte di Giustizia non ordina il cessate in fuoco
Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri La Corte internazionale di giustizia ha emesso la sua sentenza iniziale riguardo alla causa presentata contro Israele dal Sudafrica, dichiarando che “esistono prove sufficienti per valutare l’accusa di genocidio”. La sentenza obbliga legalmente Israele a prendere tutte le misure necessarie per prevenire atti di genocidio e a consegnare eventuali prove delle stesse azioni…
Voci da Gaza: giorno 107
Centosettesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 21 gennaio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione La vita delle donne è piena di sfide, crudeltà e dolore sotto il peso dell’aggressione sionista Oggi si sono raccolte davanti a me le storie di donne che conosco, le cui vite sono state sconvolte…

[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."