Novità in libreria: SOTTO IL CIELO DI GAZA

Di Edizioni La Meridiana Nella tragedia smisurata che continua a sconvolgere il territorio palestinese occupato, don Nandino Capovilla e Elisabetta Tusset hanno svolto il ruolo di “raccoglitori di storie”: da conversazioni con Andrea De Domenico, funzionario OCHA (Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari umanitari), hanno ricostruito un lungo anno di ingiustizie e sofferenze, al…

Continua a leggere

Settimane dopo il ritiro israeliano, i gazawi cercano ancora i dispersi a Netzarim

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: Palestinesi sfollati tornano alle loro case nel nord della Striscia di Gaza attraverso il corridoio di Netzarim, 28 gennaio 2025. (Ali Hassan/Flash90) Migliaia di palestinesi hanno intrapreso il faticoso viaggio attraverso il corridoio centrale di Gaza, mentre gli…

Continua a leggere

Non commettete errori: “No Other Land” è una vittoria per la lotta palestinese

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal e Yuval Abraham fotografati agli Academy Awards di Los Angeles dopo che il loro film “No Other Land” ha vinto l’Oscar per il miglior documentario, il 2 marzo 2025. (Jordan Strauss/AP) Di…

Continua a leggere

Sull’Oscar a “No Other Land”, nel ricordo di Basem Ibrahim Ahmed Abu Rahma e di Harun Abu Aram

Di Giuseppina Fioretti Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento sull’assegnazione dell’Oscar a “No Other Land” di Pina Fioretti, animatrice da anni della rassegna veneziana “Cinema senza diritti”, e attivista da sempre a sostegno della causa del popolo e della resistenza palestinese. (Red.) Siamo molto felici del conferimento dell’Oscar al documentario “No Other Land”, scritto e…

Continua a leggere

Cosa ho trovato quando sono tornata a casa mia a Gaza: il racconto di una educatrice di Gaza

Articolo pubblicato originariamente su Globalist Di Umberto De Giovannangeli È il titolo del pezzo scritto da Farida Algoul, scrittrice, giornalista ed educatrice di Gaza che si occupa di politica, cultura e questioni sociali. Farida è un’insegnante e fondatrice dell’Educational Tent Project Il dolore, la memoria, la resilienza. Una dignità indistruttibile, un’umanità che regge anche le…

Continua a leggere

CISGIORDANIA. Al Numan, Walaje e Wadi Fukin: villaggi palestinesi prigionieri dei coloni

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio Nelle giornate luminose che annunciano la primavera, quando le colline intorno a Gerusalemme sono verdi e l’erba non è ancora asciutta e secca, le tradizionali case arabe di Al Numan si scorgono distintamente dai balconi di quelle più moderne di Al Khas, a poche centinaia di metri…

Continua a leggere

No Other Land

Pubblicato originariamente sulla pagina FB di Paola Caridi E’ un film di sguardi, più di un documentario. E in quegli sguardi, in quell’afasia colma di vita e disperazione, sensi di colpa e futuro negato, c’è la grandezza di “No Other Land”. Un documentario che non intende normalizzare nulla, che cerca una condivisione senza subalterni, che…

Continua a leggere

Una breve storia del furto e del traffico di organi palestinesi da parte di Israele

Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss. Traduzione a cura de La Zona Grigia. Foto di copertina: Persone osservano mentre alcuni degli 84 corpi di palestinesi consegnati dalle forze israeliane vengono sepolti in una fossa comune a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, il 5 agosto 2024. (Foto: Abdullah Abu Al-Khair / APA Images) Ci…

Continua a leggere

Le donne palestinesi e i rischi meno noti delle lunghe attese ai posti di blocco israeliani

Articolo pubblicato originariamente su Jerusalem Story. Traduzione a cura di Pagine Esteri Di Arda Aghazarian* (le foto del posto di blocco israeliano di Qalandiya sono di Jerusalem Story) I checkpoint israeliani: “Una geografia sociale dell’orrore” Per oltre due decenni, le geografie della mobilità all’interno delle strutture militari israeliane, il regime dei checkpoint e i sistemi…

Continua a leggere

Hamas: liberi tutti e tregua permanente. Netanyahu: propaganda

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Chiara Cruciati La proposta del movimento islamico per la seconda fase, il premier israeliano la affossa. Oggi ritornano in Israele quattro ostaggi senza vita. Trump taglia i fondi all’Autorità di Ramallah: vietato pensare a un futuro governato dai palestinesi Israele si prepara oggi ad accogliere i corpi dei primi…

Continua a leggere