“E’ genocidio”: la risoluzione dell’associazione internazionale degli studiosi di genocidio

Articolo pubblicato originariamente su Genocide Scholars. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite L’Associazione internazionale degli studiosi del genocidio “dichiara che le politiche e le azioni di Israele a Gaza soddisfano la definizione legale di genocidio di cui all’articolo II della Convenzione delle Nazioni Unite per la prevenzione e la punizione del crimine di…

Continua a leggere

«Un genocidio redditizio»: Francesca Albanese denuncia il sistema economico dietro la distruzione israeliana di Gaza

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Nel nuovo rapporto presentato oggi all’Onu, Francesca Albanese – relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati – accusa apertamente: «Il genocidio a Gaza non si fermerà, perché è redditizio». La giurista italiana, attaccata più volte per la sua fermezza nell’attribuire a Israele responsabilità e…

Continua a leggere

Dov’era Dio durante il genocidio di Israele a Gaza? E dov’erano gli israeliani?

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz. Traduzione a cura di Beniamino Rocchetto Di Tamer Nafar Non ho mai chiesto dove fosse Dio durante l’Olocausto, o durante la Schiavitù, o nelle prigioni siriane, o nella Nakba, o quando i miei amici sono stati assassinati o quando è morto mio padre. Non capivo perché dovessi avere delle aspettative…

Continua a leggere

Lettera aperta: La Germania deve smettere di sostenere l’annientamento dei palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: Una foto della Porta di Brandeburgo a Berlino illuminata con la bandiera israeliana, condivisa dal cancelliere tedesco Olaf Scholz su Twitter/X con la didascalia “In solidarity with #Israel” il 7 ottobre 2023. Da oltre un anno, la Germania partecipa…

Continua a leggere

L’appello di Francesca Albanese: “Boicottare Israele per il genocidio sanitario a Gaza”

Articolo pubblicato originariamente su Kulturjam Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi occupati, ha lanciato un appello forte e senza precedenti. Tramite la piattaforma X (ex Twitter), ha invitato i professionisti medici di tutto il mondo a rompere ogni legame con Israele, denunciando la distruzione sistematica del sistema sanitario nella Striscia…

Continua a leggere

Nuovo rapporto di HRW: Sterminio e atti di genocidio: Israele priva deliberatamente i palestinesi a Gaza dell’acqua

Articolo pubblicato originariamente su Human Rights Watch. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Dall’ottobre 2023, le autorità israeliane hanno deliberatamente ostacolato l’accesso dei palestinesi all’adeguata quantità di acqua necessaria per la sopravvivenza nella Striscia di Gaza. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), una persona ha bisogno di un quantitativo d’acqua compreso tra i…

Continua a leggere

Anatomia di un genocidio: il nuovo rapporto di Francesca Albanese, special rapporteur dell’ONU

Dopo cinque mesi di operazioni militari, Israele ha distrutto Gaza. Oltre 30.000 palestinesi sono stati uccisi, tra cui più di 13.000 bambini. Oltre 12.000 sono i morti presunti e 71.000 i feriti, molti dei quali con mutilazioni che cambiano la vita. Il 70% delle aree residenziali è stato distrutto. L’80% dell’intera popolazione è stata sfollata…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 168

Centosessantottesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 22 marzo 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione La situazione a Gaza non è rassicurante e l’aggressione sionista si fa sempre più feroce Da quando l’esercito israeliano ha preso d’assalto il complesso ospedaliero di Al-Shifa, cinque giorni fa, la situazione nella città di…

Continua a leggere

La corrente principale di Israele ci ha portato all’Aja, non le sue frange estremiste

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Uno Stato il cui Presidente e alti ministri sono sospettati di incitamento al Genocidio dovrebbe fare ammenda e non meravigliarsi dei propri grandi risultati immaginari. Di Gideon Levy  Isaac Herzog, Yoav Gallant, Israel Katz: Presidente, Ministro della Difesa e Ministro degli Esteri di Israele. Il…

Continua a leggere

Israele: quando i media calzano l’elmetto

Articolo pubblicato originariamente su Globalist Di Umberto De Giovannangeli L’informazione calza l’elmetto e si arruola. Molto più del giornalismo embedded. L’auto-arruolato crede di essere in missione, invece di un Ak-47 “imbraccia” un microfono, una telecamera o un taccuino. L’informazione calza l’elmetto e si arruola. Molto più del giornalismo embedded. L’auto-arruolato crede di essere in missione,…

Continua a leggere

“Esistono prove sufficienti per indagare il genocidio” ma la Corte di Giustizia non ordina il cessate in fuoco

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri La Corte internazionale di giustizia ha emesso la sua sentenza iniziale riguardo alla causa presentata contro Israele dal Sudafrica, dichiarando che “esistono prove sufficienti per valutare l’accusa di genocidio”. La sentenza obbliga legalmente Israele a prendere tutte le misure necessarie per prevenire atti di genocidio e a consegnare eventuali prove delle stesse azioni…

Continua a leggere

Rendere Gaza invivibile

Articolo pubblicato originariamente su CounterPunch e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Di Joshua Frank Su una pittoresca spiaggia nel centro di Gaza, 1.600 metri a Nord del campo profughi di Al-Shati, ormai raso al suolo, lunghi tubi neri serpeggiano attraverso colline di sabbia bianca prima di scomparire sottoterra. Un’immagine rilasciata dalle Forze di Difesa Israeliane…

Continua a leggere