I prigionieri palestinesi sono vittime di torture ed esecuzioni sistematiche mentre le organizzazioni internazionali tacciono

Articolo pubblicato originariamente su Euromed Monitor e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite I prigionieri e i detenuti palestinesi della Striscia di Gaza, trattenuti dall’esercito israeliano, sono oggetto di omicidi premeditati e di esecuzioni arbitrarie al di fuori della legge e del sistema giudiziario, ha dichiarato Euro-Med Human Rights Monitor in una dichiarazione rilasciata…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 152

Centocinquantaduesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 6 marzo 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Tentativi di adattamento per sopravvivere e per vincere la fame e l’oppressione Oggi era il momento di preparare qualche pagnotta di pane per il pranzo di tutti gli abitanti della casa. Dopo aver ottenuto un…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 150

Centocinquantesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 4 marzo 2024 di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione L’aggressione sionista continua a ritmo sostenuto e non sembra fermarsi Sono deliranti coloro che credono che il governo di guerra sionista e il suo leader criminale, Netanyahu, fermeranno la loro feroce aggressione. Ciò che accade in realtà…

Continua a leggere

Decolonizzare l’informazione: la Palestina di oggi

Sabato 23 marzo alle 20:30 presso la parrocchia della Resurrezione a Marghera (Venezia) si svolgerà l’incontro “Decolonizzare l’informazione: la Palestina di oggi” con Chiara Cruciati, vice-direttrice del Manifesto e Ruba Salih, antropologa dell’Università di Bologna L’incontro fa parte delle iniziative del festival della rotta balcanica che si svolgerà a Venezia dal 14 al 24 marzo…

Continua a leggere

Quello che ho visto a Gaza è un Olocausto: la scrittrice palestinese Susan Abulhawa

Articolo pubblicato originariamente su Democracy Now e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Parliamo con la scrittrice, poetessa e attivista palestinese Susan Abulhawa, che si trova al Cairo ed è appena tornata da due settimane a Gaza. “Quello che sta accadendo alla gente non è solo morte, smembramento e fame. È una denigrazione totale…

Continua a leggere

Intervista a Zingonia Zingone

Di Rania Hammad Zingonia Zingone è nata a Londra, cresciuta in Centro America, Svizzera e Italia. Laureata in Economia, è poeta, scrittrice e traduttrice. Scrive in italiano, spagnolo, inglese e francese, e i suoi libri sono pubblicati in Italia, Spagna, Messico, Colombia, Nicaragua, Costa Rica, Francia e India. I titoli più recenti editi in Italia…

Continua a leggere

Delegazione italiana al valico di Rafah

Dal 3 al 6 marzo una delegazione di operatori e operatrici umanitari, 15 parlamentari, 13, giornaliste e giornaliste, accademici ed esperte di diritto internazionale si recherà in Egitto per raggiungere il valico di Rafah. Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (Rete AOI), nell’ambito della campagna #EmergenzaGaza, in…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 149

Centoquarantanovesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 3 marzo 2024 Di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione I giorni passano, il mese del Ramadan si avvicina e non esiste ancora un accordo per fermare questa aggressione sionista È passato un altro mese e la popolazione della Striscia di Gaza vive ancora nella speranza che…

Continua a leggere

Anche i cani robot contro Gaza

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio NON C’È TREGUA. I giorni di guerra sono 150 e il cessate il fuoco resta un miraggio. Scontro tra Netanyahu e Gantz volato negli Usa senza la sua autorizzazione. I soldati israeliani avrebbero ucciso palestinesi anche investendoli con carri armati e veicoli blindati Che Gaza da cinque mesi…

Continua a leggere

Aiuti con la scorta politica, carovana italiana verso Rafah

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Chiara Cruciati Aiuti umanitari vengono lanciati su Gaza – Getty Images PALESTINA. L’Egitto autorizza il gruppo di 14 deputati e molte ong. Tajani lancia «Food for Gaza» ma l’Italia mantiene i tagli all’Unrwa, l’agenzia Onu che Israele accusa C’è aria di Ramadan al Cairo. Lungo le sopraelevate che legano i quartieri, sopra…

Continua a leggere

Progettare la “nuova Palestina”: due contributi preziosi

Progettare il futuro. Oltre la guerra. Farlo dal punto di vista di due giovani intellettuali palestinesi che non lottano solo contro l’occupazione israeliana ma anche contro una gerontocrazia palestinese incapace di avviare un processo di rinnovamento.  Umberto De Giovannangeli Progettare il futuro  Huda Abu Arqoub è direttrice e dell’Alleanza per la Pace in Medio Oriente…

Continua a leggere