Il grande campo di battaglia

Articolo pubblicato originariamente su Il Sole 24 ore Di Ugo Tramballi “Forse è la fine di un’era”, dice Benny Gantz, osservando la Siria a circa un chilometro. Quneitra, appena oltre la frontiera qui sul Golan, è alla fine della Valle delle Lacrime. Fu il campo di battaglia della guerra del 1973: migliaia di carri armati…

Continua a leggere

Come un leader di una famiglia di ostaggi è diventato una delle voci più forti contro la guerra in Israele

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite By Edo Konrad and Oren Ziv Dopo che i parenti di Ayala Metzger sono stati rapiti da Nir Oz e abbandonati dal governo, lei non ha avuto altra scelta che diventare una “dissidente contro il regime” e insistere su un futuro condiviso tra israeliani…

Continua a leggere

La via per il genocidio

Di Visualizing Palestine Il 9 dicembre 2024 il mondo ha celebrato i 76 anni dall’adozione della Convenzione sul genocidio, una promessa alle vittime e ai sopravvissuti dei genocidi che tali atrocità non sarebbero mai più accadute. Eppure, più di sette decenni dopo, da oltre un anno si sta consumando un devastante genocidio guidato da Israele…

Continua a leggere

Israele si appropria di terre nelle alture siriane del Golan e avverte gli abitanti dei villaggi di restare a casa

Articolo pubblicato originariamente su Al Jazeera. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite. Foto di copertina: Un soldato israeliano si trova su un carro armato vicino alla linea del cessate il fuoco tra la Siria e le Alture del Golan occupate da Israele [Shir Torem/Reuters]. Le forze israeliane hanno anche bombardato depositi di armi…

Continua a leggere

AMNESTY INTERNATIONAL: “Israele ha commesso e continua a commettere un genocidio a Gaza”

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Le ricerche di Amnesty International hanno trovato prove sufficienti per concludere che Israele ha commesso e continua a commettere un genocidio contro i palestinesi nella Striscia di Gaza occupata, ha dichiarato l’organizzazione in un nuovo emblematico rapporto pubblicato oggi. Il rapporto, “Ti senti come se fossi subumano”: Il genocidio di…

Continua a leggere

La scrittrice palestinese Susan Abulhawa: il dibattito all’Oxford Union

Di Susan Abulhawa. Traduzione a cura di Giuseppe Ponsetti Non risponderò alle domande finché non avrò finito di parlare, quindi, per favore, astenetevi dall’interrompermi. Al Congresso Mondiale Sionista del 1921 Chaim Weizman, un ebreo russo, in merito al problema di cosa fare degli abitanti indigeni del territorio, disse che i palestinesi erano simili alle “rocce…

Continua a leggere

Come Israele strumentalizza l’antisemitismo

Articolo pubblicato originariamente su IrpiMedia L’organizzazione IHRA nel 2016 ha dato una nuova definizione del concetto, in uso fin da fine ‘800. Negli anni, il governo di Israele l’ha utilizzata per difendere le proprie politiche in Palestina. Non gli ebrei, secondo diversi esperti «La decisione antisemita della Corte penale internazionale (Cpi) è un moderno processo…

Continua a leggere

Il medico fantasma di Gaza

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz. Traduzione a cura di Beniamino Rocchetto Di Gideon Levy Il Dottor Adnan al-Bursh era un chirurgo, il primario del Reparto di Ortopedia all’Ospedale Al-Shifa di Gaza. Era un uomo carismatico e affascinante che usava i social media per documentare il suo lavoro in condizioni incomncepibili, senza elettricità, medicine o anestetici…

Continua a leggere

La guerra della fame a Gaza, raid sul cibo e chi lo procura

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto. Foto di copertina: Khan Younis, il convoglio della World Central Kitchen distrutto da un raid israeliano – Getty/Ali Jadallah Palestina/Israele A nord ucciso Chef Mahmoud, a sud tre operatori di World Central Kitchen e civili in fila per la farina. In Libano Tel Aviv viola di nuovo la tregua, negli attacchi muore…

Continua a leggere

A sud droni israeliani sparano ancora. Netanyahu: «La guerra non è finita»

Articolo pubblicato originariamente sulla pagine FB di Pasquale Porciello Dall’esercito israeliano ordini di coprifuoco e divieti di spostamento. Tra le macerie di Beirut l’odore acre dei corpi in decomposizione. In Libano arriva l’inviato di Macron, sul tavolo un nuovo governo e un nuovo presidente Di Pasquale Porciello Nella Dahieh la vita è ripresa tra le…

Continua a leggere