La commissione della Knesset israeliana approva il progetto di legge sulla pena di morte per i prigionieri palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Middle East Monitor. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Il Comitato per la sicurezza nazionale della Knesset ha votato per l’approvazione di un disegno di legge che imporrebbe la pena di morte ai prigionieri palestinesi che hanno ucciso israeliani in quelli che lo Stato definisce “crimini a sfondo razziale…

Continua a leggere

ISRAELE. La Corte Suprema lo riconosce: i prigionieri palestinesi soffrono la fame

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri della redazione di Pagine Esteri Sono oltre 10mila i prigionieri politici palestinesi nelle carceri israeliane. Uomini e donne, minori, studenti universitari, sindacalisti, giornalisti, parlamentari. Migliaia di loro sono trattenuti in detenzione amministrativa, una pratica che consente allo Stato di incarcerare per mesi o anni senza processo e senza accuse formali. Le  loro…

Continua a leggere

Un’icona della Seconda Intifada : Chi è Zakaria Zubeidi? – PROFILO

Articolo pubblicato originariamente su Palestine Chronicle Foto di copertina: Zakaria Zubeidi. (Design: Palestine Chronicle) By Robert Inlakesh Zakaria Zubeidi, figura iconica della Seconda Intifada ed ex leader delle Brigate dei Martiri di Al-Aqsa, sarà rilasciato come parte dell’accordo di scambio di prigionieri. Simbolo della lotta armata palestinese durante la Seconda Intifada, Zubeidi non è solo un…

Continua a leggere

Addameer: porre fine al genocidio e attuare l’accordo per lo scambio di prigionieri

Articolo pubblicato originariamente su Addameer. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Dopo 15 mesi di genocidio contro il popolo palestinese, l’Associazione Addameer per il sostegno ai prigionieri e i diritti umani accoglie con favore la decisione di cessare il fuoco e fermare il genocidio che da 15 mesi continua a colpire il popolo…

Continua a leggere

L’abbraccio ai prigionieri in una Cisgiordania assediata

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Foto di copertina: La liberazione di Khalida Jarrar – Epa/Alaa Badarneh 90 liberati domenica, i coloni si sono vendicati con incendi alle case. Un15enne ucciso a Sebastia. Khalida Jarrar (Pflp) al manifesto: «Sono rimasta in isolamento per sei mesi, è stato orribile» Di Michele Giorgio Khalida Jarrar è stanca, ha il…

Continua a leggere

ISRAELE. Nuove leggi permetteranno l’ergastolo per i bambini arabi

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Di Eliana Riva l parlamento israeliano ha approvato, lo scorso 6 novembre, due leggi riguardanti nuove pene e misure detentive per i cittadini accusati di “terrorismo”, destinate cioè ai palestinesi con cittadinanza israeliana. Le nuove norme permetteranno la deportazione di intere famiglie e la detenzione, anche con la pena…

Continua a leggere

“Benvenuti all’inferno”: la storia dell’avvocato Ahmad Khalifah (42 anni), padre di tre figli di Um al-Fahem, Israele

Testimonianza pubblicata originariamente da B’tselem. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Ogni sabato la redazione di Bocche Scucite riporta una testimonianza che fa parte del report “Benvenuti all’inferno” redatto dall’organizzazione israeliana B’tselem sulle condizioni dei detenuti palestinesi nelle carceri israeliane. La storia di Ahmad Khalifah (42 anni), padre di tre figli di Um al-Fahem,…

Continua a leggere

Più orribile di Abu Ghraib”: Un avvocato racconta la visita al centro di detenzione israeliano

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Sde Teiman, Khaled Mahajneh ha trovato un giornalista detenuto irriconoscibile mentre descriveva le condizioni violente e disumane della struttura. Di Baker Zoubi “La situazione lì è più orribile di qualsiasi cosa abbiamo sentito su Abu Ghraib e Guantanamo”. Così Khaled Mahajneh…

Continua a leggere

Violazione sistematica dei diritti umani: Le condizioni di prigionia dei palestinesi in Israele dal 7 ottobre

Articolo pubblicato originariamente su PHR e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Il nuovo rapporto di Physicians for Human Rights – Israel indaga a fondo sulle condizioni di incarcerazione dei palestinesi dall’attuazione delle misure di “blocco” dopo l’inizio della guerra. Il rapporto esplora ampiamente le restrizioni e le violazioni sistematiche dei diritti dei palestinesi…

Continua a leggere

Palestinesi maltrattati, costretti a cantare slogan anti-Hamas in un “corridoio sicuro”.

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Palestinesi in fuga da Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, 26 gennaio 2024. (Atia Mohammed/Flash90) Decine di migliaia di persone – tra cui uno degli autori di questo articolo – sono fuggite dalla città di Khan Younis negli ultimi…

Continua a leggere

Lotta col tuo stomaco: per i prigionieri palestinesi, la fame è l’arma preferita

Articolo originariamente pubblicato su Al-araby e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Di Yara M. Asi* Di fronte a un’occupazione brutale e a una prigionia ingiusta che li priva della loro autonomia corporea, i prigionieri palestinesi ricorrono a scioperi della fame individuali e collettivi per reclamare il loro potere dal regime israeliano, scrive Yara M….

Continua a leggere

Lotta col tuo stomaco: per i prigionieri palestinesi, la fame è l’arma preferita

Articolo originariamente pubblicato su Al-araby e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Di Yara M. Asi* Di fronte a un’occupazione brutale e a una prigionia ingiusta che li priva della loro autonomia corporea, i prigionieri palestinesi ricorrono a scioperi della fame individuali e collettivi per reclamare il loro potere dal regime israeliano, scrive Yara M….

Continua a leggere