Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri

Dopo una settimana questa mattina alle 7 (le 6 in Italia) si è conclusa la tregua tra Israele ed Hamas. Da Gaza giungono notizie di raid aerei israeliani sul nord e anche sul sud della Striscia dove sono stati centrati edifici di Rafah e Khan Yunis. Almeno 14 i morti (altre fonti parlano di 21 vittime), tra cui alcuni bambini. L’ospedale Kamal Adwan, nel nord di Gaza, riferisce di aver ricevuto già numerosi feriti. Si segnalano scontri a fuoco tra soldati israeliani e palestinesi e Tel Hawa, alla periferia di Gaza city, e a nord della Striscia e a Sheikh Radwan dove sarebbero impegnati combattenti delle Brigate dei Martiri di Al Aqsa (Fatah).
L’esercito israeliano sta ordinando ai palestinesi residenti e agli sfollati che si trovano a est e a nord di Rafah di andare immediatamente a ovest di Rafah, Khan Younis e Al-Mawasi. Khan Yunis, città con 400mila abitanti, è stata dichiarata zona di guerra.
Hamas ha lanciato decine di razzi facendo scattare le sirene di allarme in diverse località israeliane vicine a Gaza.
[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."