Auto-immolazione e genocidio

Articolo pubblicato originariamente su comune.info Di Pasquale Liguori L’auto-immolazione del militare statunitense Aaron Bushnell davanti ai cancelli dell’ambasciata israeliana a Washington ha trovato scarso spazio nell’universo mediatico. E quel che è stato raccontato ha cercato di neutralizzare il messaggio di denuncia di quell’atto politico, altro che suicidio nichilista, contro il genocidio in corso a Gaza….

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 155

Centocinquantaseiesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 9 marzo 2024 Testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Dal cuore dell’aggressione sionista contro Gaza City e della distruzione che ha lasciato dietro di sé, è scoppiata la Grande Guerra dei Ratti Prima del 7 ottobre, Gaza City era bellissima, con strade pulite e asfaltate,…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 154

Centocinquantaquatresimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 8 marzo 2024 Testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Giornata internazionale delle donne: un ricordo sbiadito e un sentimento di tradimento mentre i diritti delle donne palestinesi vengono violati Dovrebbe esserci una giornata internazionale per sostenere le donne palestinesi nella misura in cui i loro…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 153

Centocinquantatresimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 7 marzo 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione La situazione a Gaza City e nel suo nord: una lotta quotidiana per ottenere farina e prodotti in scatola Gli aiuti modesti, limitati in quantità e qualità, che scendano dal cielo tramite paracadute o arrivino…

Continua a leggere

Violazione sistematica dei diritti umani: Le condizioni di prigionia dei palestinesi in Israele dal 7 ottobre

Articolo pubblicato originariamente su PHR e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Il nuovo rapporto di Physicians for Human Rights – Israel indaga a fondo sulle condizioni di incarcerazione dei palestinesi dall’attuazione delle misure di “blocco” dopo l’inizio della guerra. Il rapporto esplora ampiamente le restrizioni e le violazioni sistematiche dei diritti dei palestinesi…

Continua a leggere

I prigionieri palestinesi sono vittime di torture ed esecuzioni sistematiche mentre le organizzazioni internazionali tacciono

Articolo pubblicato originariamente su Euromed Monitor e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite I prigionieri e i detenuti palestinesi della Striscia di Gaza, trattenuti dall’esercito israeliano, sono oggetto di omicidi premeditati e di esecuzioni arbitrarie al di fuori della legge e del sistema giudiziario, ha dichiarato Euro-Med Human Rights Monitor in una dichiarazione rilasciata…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 152

Centocinquantaduesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 6 marzo 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Tentativi di adattamento per sopravvivere e per vincere la fame e l’oppressione Oggi era il momento di preparare qualche pagnotta di pane per il pranzo di tutti gli abitanti della casa. Dopo aver ottenuto un…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 150

Centocinquantesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 4 marzo 2024 di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione L’aggressione sionista continua a ritmo sostenuto e non sembra fermarsi Sono deliranti coloro che credono che il governo di guerra sionista e il suo leader criminale, Netanyahu, fermeranno la loro feroce aggressione. Ciò che accade in realtà…

Continua a leggere

Decolonizzare l’informazione: la Palestina di oggi

Sabato 23 marzo alle 20:30 presso la parrocchia della Resurrezione a Marghera (Venezia) si svolgerà l’incontro “Decolonizzare l’informazione: la Palestina di oggi” con Chiara Cruciati, vice-direttrice del Manifesto e Ruba Salih, antropologa dell’Università di Bologna L’incontro fa parte delle iniziative del festival della rotta balcanica che si svolgerà a Venezia dal 14 al 24 marzo…

Continua a leggere

Quello che ho visto a Gaza è un Olocausto: la scrittrice palestinese Susan Abulhawa

Articolo pubblicato originariamente su Democracy Now e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Parliamo con la scrittrice, poetessa e attivista palestinese Susan Abulhawa, che si trova al Cairo ed è appena tornata da due settimane a Gaza. “Quello che sta accadendo alla gente non è solo morte, smembramento e fame. È una denigrazione totale…

Continua a leggere

Intervista a Zingonia Zingone

Di Rania Hammad Zingonia Zingone è nata a Londra, cresciuta in Centro America, Svizzera e Italia. Laureata in Economia, è poeta, scrittrice e traduttrice. Scrive in italiano, spagnolo, inglese e francese, e i suoi libri sono pubblicati in Italia, Spagna, Messico, Colombia, Nicaragua, Costa Rica, Francia e India. I titoli più recenti editi in Italia…

Continua a leggere

Delegazione italiana al valico di Rafah

Dal 3 al 6 marzo una delegazione di operatori e operatrici umanitari, 15 parlamentari, 13, giornaliste e giornaliste, accademici ed esperte di diritto internazionale si recherà in Egitto per raggiungere il valico di Rafah. Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (Rete AOI), nell’ambito della campagna #EmergenzaGaza, in…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 149

Centoquarantanovesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 3 marzo 2024 Di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione I giorni passano, il mese del Ramadan si avvicina e non esiste ancora un accordo per fermare questa aggressione sionista È passato un altro mese e la popolazione della Striscia di Gaza vive ancora nella speranza che…

Continua a leggere