Fuoco sull’Onu a Rafah, inferno a Jabaliya

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio STRISCIA DI SANGUE. È il primo operatore straniero delle Nazioni unite ucciso dal 7 ottobre. Halevi: siamo come Sisifo, attaccheremo ovunque. Stop agli aiuti, oltre ai camion Israele blocca anche i lanci con i paracadute È un cittadino straniero l’operatore umanitario delle Nazioni unite ucciso ieri da spari…

Continua a leggere

Delegazione italiana al valico di Rafah

Dal 3 al 6 marzo una delegazione di operatori e operatrici umanitari, 15 parlamentari, 13, giornaliste e giornaliste, accademici ed esperte di diritto internazionale si recherà in Egitto per raggiungere il valico di Rafah. Si tratta di un’iniziativa promossa dall’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (Rete AOI), nell’ambito della campagna #EmergenzaGaza, in…

Continua a leggere

Aiuti con la scorta politica, carovana italiana verso Rafah

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Chiara Cruciati Aiuti umanitari vengono lanciati su Gaza – Getty Images PALESTINA. L’Egitto autorizza il gruppo di 14 deputati e molte ong. Tajani lancia «Food for Gaza» ma l’Italia mantiene i tagli all’Unrwa, l’agenzia Onu che Israele accusa C’è aria di Ramadan al Cairo. Lungo le sopraelevate che legano i quartieri, sopra…

Continua a leggere

Porre le basi per l’esodo permanente di Gaza

Articolo pubblicato originariamente su e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Con l’Egitto che si starebbe preparando a un afflusso di rifugiati e l’UNRWA sull’orlo del collasso, le fantasie della seconda Nakba di Israele potrebbero presto diventare realtà. Di Samer Badawi Con la maggior parte dei palestinesi della Striscia di Gaza ora intrappolati all’interno…

Continua a leggere

Tende ovunque: Rafah fatica a contenere un milione di palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Tende a perdita d’occhio nella città meridionale di Gaza, Rafah, 9 gennaio 2024. (Mohammed Zaanoun) Sfollati più volte a causa della guerra, molti nella città più meridionale di Gaza vivono in rifugi di fortuna senza cibo, acqua o coperte sufficienti.Circa la…

Continua a leggere