Hamas: liberi tutti e tregua permanente. Netanyahu: propaganda

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Chiara Cruciati La proposta del movimento islamico per la seconda fase, il premier israeliano la affossa. Oggi ritornano in Israele quattro ostaggi senza vita. Trump taglia i fondi all’Autorità di Ramallah: vietato pensare a un futuro governato dai palestinesi Israele si prepara oggi ad accogliere i corpi dei primi…

Continua a leggere

Preghiere dalla Palestina: PAUSA FITTIZIA SULLE MACERIE DELLA NOSTRA TERRA

Secondo anno di guerra, 123° giorno (cessate-il-fuoco) “Rialzaci, Dio nostra salvezza. Non tornerai tu forse a darci vita, perché in te gioisca il tuo popolo? Ascolterò che cosa dice Dio, il Signore. Egli annunzia la pace” (Salmo 84,5.7) E’ solo una pausa fittizia questa tregua sulla nostra terra ridotta in macerie, Signore. La vita normale…

Continua a leggere

Voci da Gaza: anno II, giorno 116. Il miracolo del ritorno alla vita dopo la morte!

La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio Centosedicesimo giorno del secondo anno della guerra genocida contro Gaza, 30 gennaio 2025 Solo a Gaza: il miracolo del ritorno alla vita dopo la morte! La Striscia di Gaza è stata testimone, nel corso di questi quasi sedici mesi, di numerosi eventi e incidenti che…

Continua a leggere

L’abbraccio ai prigionieri in una Cisgiordania assediata

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Foto di copertina: La liberazione di Khalida Jarrar – Epa/Alaa Badarneh 90 liberati domenica, i coloni si sono vendicati con incendi alle case. Un15enne ucciso a Sebastia. Khalida Jarrar (Pflp) al manifesto: «Sono rimasta in isolamento per sei mesi, è stato orribile» Di Michele Giorgio Khalida Jarrar è stanca, ha il…

Continua a leggere

L’accordo su cessate il fuoco e ostaggi a Gaza è lo stesso di otto mesi fa: perché Netanyahu dice sì ora?

Articolo pubblicato originariamente su Globalist Di Umberto De Giovannangeli Alon Pinkas, analista di punta di Haaretz, ha alle spalle uno straordinario bagaglio di esperienza, maturata negli anni in cui ha svolto importanti incarichi nella diplomazia israeliana. L’accordo per il cessate il fuoco e gli ostaggi a Gaza è lo stesso di otto mesi fa. Perché Netanyahu…

Continua a leggere

La tregua sporca sulla pelle di due popoli

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Alberto Negri Medio Oriente L’accordo garantisce a Israele ampia libertà di manovra e si costruisce sull’offensiva pesantissima contro la popolazione libanese, mentre Netanyahu seppellisce la questione palestinese Quella del Libano è una tregua «sporca»: perché, arriva – sperando che arrivi davvero – sotto una pioggia di bombe su Beirut e,…

Continua a leggere

Bibi dice sì agli Usa. Ma allontana la tregua con le sue condizioni

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto. Foto di copertina: I funerali del reporter Ibrahim Muharib, ucciso in un raid israeliano a Khan Yunis – foto Abdullah Abu Al-Khair/Ap Di Michele Giorgio La chiave di Gaza. «Positivo» l’incontro tra Blinken e Netanyahu che però insiste per tenere i soldati israeliani al confine tra la Striscia e l’Egitto Almeno 289 operatori…

Continua a leggere

Tregua Israele-Hamas a portata di mano. Bibi sceglie la guerra

Articolo pubblicato originariamente dal Manifesto Michele Giorgio, GERUSALEMME Foto di copertina: Un mezzo corazzato israeliano a Gaza – Ap Prima delle manifestazioni, ieri sera, il Forum delle famiglie degli ostaggi a Gaza ha chiesto alla Knesset di accettare la proposta di accordo tra Israele e Hamas avanzata venerdì da Joe Biden. Poche ore prima il segretario di…

Continua a leggere

Guerra israelo-palestinese: la tregua a Gaza offre ai palestinesi la possibilità di dormire, mangiare e riprendersi

Articolo pubblicato originariamente su Middle East Eye e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Una ragazza che trasporta una gabbia per uccelli pinage mentre la gente fugge in seguito a un attacco israeliano a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, il 23 novembre (AFP) I residenti di Gaza City dicono di essere impazienti…

Continua a leggere

GAZA. Domani alle 10 comincia la tregua, poi saranno liberati ostaggi israeliani e prigionieri politici palestinesi

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri AGGIORNAMENTI ORE 15.30 La tregua di quattro giorni tra Israele e Hamas comincerà domani alle 10 ora locale (le 9 in Italia,) ha detto un funzionario israeliano alla Cnn confermando quanto aveva annunciato in precedenza uno dei leader di Hamas, Musa Abu Marzouk. La pausa potrebbe durare fino a 10…

Continua a leggere