Primo Piano
GAZA. Via libera degli USA all’offensiva israeliana su Rafah
Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Una fonte egiziana ha rivelato al quotidiano Al-Arabi Al-Jadid che l’Amministrazione Biden ha approvato il piano d’attacco del gabinetto di guerra israeliano contro Rafah, in cambio Israele non lancerà un attacco su larga scala all’Iran. Inoltre funzionari americani hanno detto alla rete ABC che Israele non attaccherà Teheran prima della fine…
GAZA. La comunità cristiana palestinese a rischio esodo forzato
Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Di Michele Giorgio Foto di Joe Catron «Per la nostra comunità è stata una Pasqua amara, molto amara. I cristiani di Gaza, come tutti gli altri palestinesi, sono sfollati e sotto le bombe. Quelli della Cisgiordania non possono entrare a Gerusalemme perché Israele nega loro i permessi. L’assenza del…
Dichiarazione in occasione della pubblicazione dell’edizione italiana dell’Appello “Stop the genocide” di Kairos Palestina, Aprile 2024
In occasione della prossima uscita della versione italiana dell’ultimo documento di Kairos Palestina, la Campagna Ponti e non muri rilancia la piattaforma del suo impegno alla luce della drammatica situazione in Palestina e Israele. Campagna ‘Ponti e non Muri’ di Pax Christi Italia UN LUNGO IMPEGNO PER LA GIUSTIZIA E LA PACE Dichiarazione in occasione della pubblicazione…
“Venite fuori, animali”: com’è avvenuto il massacro all’ospedale Al-shifa
Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Durante il massacro all’ospedale Al-Shifa, l’esercito israeliano ha sparato ai pazienti nei loro letti e ai medici che si rifiutavano di abbandonare i malati, ha separato le persone in gruppi con braccialetti di colore diverso e ha giustiziato centinaia di dipendenti del governo civile….
Un albero e un asilio per Vik
Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Mai come in questi mesi che hanno visto la distruzione di Gaza e lo sfollamento di gran parte della sua popolazione, il pensiero di tanti è andato a Vittorio “Vik” Arrigoni che alla Striscia aveva dedicato gli ultimi intensi anni della sua vita e aveva raccontato privilegiando la vita della sua…
La notte dei missili
Articolo pubblicato originariamente su Invisible Arabs Di Paola Caridi Una giornata particolare, o meglio, una notte molto particolare. In attesa. I segni della battaglia aerea sono pochi, in Giordania. Qualche video, le immagini dei resti di un missile nella periferia nord-est di Amman. Soprattutto, per chi come me è ad Amman, i segni sono alcune…
L’Iran attacca, Israele ringrazia. I palestinesi tornano nell’oblio
Di Roberto Prinzi Per quanto figlio di anni di provocazioni sanguinose e criminali di Tel Aviv culminate con il bombardamento dell’ambasciata d’Iran a Damasco, l’attacco iraniano a Israele è il più grande regalo che Teheran fa allo stato ebraico che può riacquistare quella “simpatia” e solidarietà che il genocidio di Gaza le ha fatto perdere…
Voci da Gaza: giorno 190
Centonovantesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 13 aprile 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio Si rinnova la follia delle bande sioniste e la Striscia di Gaza è sotto la ghigliottina I giorni dell’aggressione sionista stanno accelerando spaventosamente e i massacri contro intere famiglie si fanno sempre più feroci. Ogni…
Voci da Gaza: giorno 188 e 189
Centottantaottesimo e Centottantanovesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 11 e 12 aprile 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio La fine dei giorni dell’Eid: c’è stato un relativo miglioramento nella disponibilità di scorte alimentari, ma l’aggressione continua a infuriare. La paura della carestia non era la principale preoccupazione della gente…
Accogliere gli studenti palestinesi, collaborare con la Palestina
DIRITTO ALL’ISTRUZIONE. Mentre si discute dei bandi per la ricerca con gli atenei israeliani, resta fuori dal quadro l’educazione palestinese: quella dei bambini arrivati in Italia per curarsi e quella con le università dei Territori palestinesi occupati Di Maria Chiara Rioli Foto di copertina: Uno degli edifici dell’Università di Al-Azhar – Ap/Omar Ishaq Lo scorso 2 aprile sono…
Paura, dolore, angoscia nella “via araba” di Berlino, mentre Israele annienta Gaza
Articolo pubblicato originariamente su Al-Jazeera e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Foto di copertina: la polizia tedesca si riunisce durante una manifestazione pro-palestinese nel quartiere Neukoelln di Berlino [File: Fabrizio Bensch/Reuters]. In un quartiere amato dalle comunità della diaspora, la tensione sale dopo la presunta repressione da parte della polizia delle manifestazioni a…
Il ritiro israeliano e sei mesi di guerra
Articolo pubblicato originariamente sulla newsletter di Internazionale a cura di Francesca Gnetti Foto di copertina: Un carro armato israeliano alla frontiera con la Striscia di Gaza, il 19 marzo 2024. (Jack Guez, Afp) Il 7 aprile molti giornali regionali e internazionali hanno fatto il punto sui sei mesi di offensiva israeliana nella Striscia di Gaza….
Come Israele ostacola l’accesso agli aiuti a Gaza
Articolo pubblicato originariamente su Gisha e tradotto dall’inglese dalla redazione di Bocche Scucite Le autorità israeliane continuano a ripetere che “non c’è limite alla quantità di aiuti” che possono entrare a Gaza, ma diverse scelte politiche di Israele stanno ostacolando gravemente l’accesso dei palestinesi ai beni di prima necessità. Le autorità israeliane continuano a ripetere…
GAZA. Massacro allo Shifa, sotto terra centinaia di corpi senza vita
Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto di Michele Giorgio Sotto la sabbia e la terra ci sono ancora cadaveri. E carcasse di autoveicoli, persino ambulanze distrutte e schiacciate dal passaggio dei mezzi corazzati. Sono trascorsi nove giorni dal ritiro delle truppe israeliane dall’ospedale Shifa e nella zona circostante e nella terra le squadre della Protezione civile…
CULTURA. Da Gaza esistenza e fermezza nell’arte di Mohammed Alhaj
Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri di Giuseppina Fioretti * “Tutto è diventato cenere… i nostri cuori, i nostri sogni, le nostre speranze, i nostri ricordi, i nostri traguardi, il nostro futuro, tutto! Questa non è solo una guerra a Gaza ma è una guerra all’umanità” ha scritto il 21 marzo scorso sul suo profilo…

[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."