
Primo Piano

Il mio vissuto come ostetrica e ginecologa a Gaza rivela la verità sul genocidio di Gaza
Articolo pubblicato originariamente su Mondoweiss. Traduzione a cura di Beniamino Rocchetto Di Areej Hijazi Sono un’ostetrica e ginecologa. Prima della guerra dell’ottobre 2023, lavoravo presso l’Ospedale Al-Shifa a Gaza e ora lavoro presso l’Ospedale Emiratino a Rafah. In questo articolo, parlerò della mia esperienza come ostetrica e ginecologa durante il Genocidio di Gaza. La guerra…

Lo scrittore israeliano Gavron: “Netanyahu non si nasconda dietro l’antisemitismo, lo arrestino”
Così in una intervista lo scrittore israeliano Assaf Gavron sul mandato di cattura internazionale per Netanyahu e Gallant Articolo pubblicato originariamente su Globalist «Troppo comodo per Netanyahu respingere il mandato di arresto accusando il tribunale dell’Aia di antisemitismo. Quel giudice non si è svegliato pensando `odio gli ebrei e voglio arrestare il loro premier´». Così…

Voci da Gaza: il diario di Zainab, 19 – 21 novembre 2024
Dal quattrocentodecimo o al quattrocentododicesimo giorno della guerra genocida contro Gaza La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio Dal quarantacinquesimo al quarantasettesimo giorno del secondo anno di guerra genocida contro Gaza, 19 – 21 novembre 2024 La gente nella Striscia di Gaza e le devastazioni dell’inverno e della pioggia Per il secondo…

Manifestazione del 5 ottobre a Roma: gravi violazioni dei diritti umani
Articolo pubblicato originariamente da Amnesty International Amnesty International Italia ha pubblicato oggi una ricerca che esprime profonde preoccupazioni per le violazioni dei diritti umani, compresi i diritti alla libertà di espressione e di riunione pacifica, avvenute prima e durante la manifestazione nazionale per la Palestina tenutasi a Roma il 5 ottobre 2024. L’organizzazione ha richiesto…

La tregua sporca sulla pelle di due popoli
Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Alberto Negri Medio Oriente L’accordo garantisce a Israele ampia libertà di manovra e si costruisce sull’offensiva pesantissima contro la popolazione libanese, mentre Netanyahu seppellisce la questione palestinese Quella del Libano è una tregua «sporca»: perché, arriva – sperando che arrivi davvero – sotto una pioggia di bombe su Beirut e,…

Cessate il fuoco in Libano
Articolo pubblicato originariamente sulla newsletter sul Medio Oriente di Internazionale a cura di Francesca Gnetti Dopo due mesi di guerra, alle 4 del mattino di oggi, 27 novembre, è entrato in vigore l’accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah. L’esercito israeliano ha sessanta giorni di tempo per ritirarsi gradualmente dal Libano e nello…

I mandati di arresto della Cpi
Articolo pubblicato originariamente sulla newsletter sul Medio Oriente di Internazionale a cura di Francesca Gnetti. Foto di copertina: Una protesta a favore della Palestina a Londra, nel Regno Unito, il 2 novembre 2024. (David Tramontan, Sopa images/LightRocket/Getty Images) Le reazioni della stampa internazionale alla decisione della Corte penale internazionale (Cpi) di emettere mandati d’arresto per crimini…

Voci da Gaza: il diario di Zainab, 8 – 18 novembre 2024
Dal 399esimo al 409esimo giorno della guerra genocida contro Gaza La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio Dal trentaquattresimo al quarantaquattresimo giorno del secondo anno di guerra genocida contro Gaza, 8 – 18 novembre 2024 * La Striscia di Gaza è in una guerra di logoramento senza sosta e la gente continua…

Massacro a Beirut, ormai Israele nemmeno avverte più
Articolo pubblicato sulla pagina FB di Pasquale Porciello Libano. Nessun ordine di evacuazione sulla capitale. Colpito il centro, 15 uccisi e si scava ancora. Le bombe in piena notte sul quartiere artigiano di Basta terrorizzano la popolazione: «Siamo sfiniti». Pesanti raid a est e sud: decine di morti Di Pasquale Porciello Basta è un dedalo…

Israele e la guerra al giornalismo
Articolo pubblicato originariamente su Orient XXI. Foto di copertina: Colleghi e familiari pregano al funerale del cameraman di Al Jazeera Samer Abudaqa a Khan Yunis, Gaza, Mahmud Hams/AFP Di Lorenzo Forlani Le informazioni dalla Striscia di Gaza e dal Libano arrivano grazie al lavoro e al coraggio dei giornalisti locali. Anche per questo, sono ormai…

Quando il Tribunale Penale Internazionale fa paura
Articolo pubblicato originariamente sulla pagina FB di Paola Caridi Dalla semplice visione di alcune (più di alcune!) prime pagine della stampa italiana, mi sembra che il Tribunale Penale Internazionale faccia veramente paura. La giustizia fa paura. Non capisco come mai non facciano altrettanta paura – e soprattutto scandalo – i crimini commessi alla luce del…

Voci da Gaza: 8 -18 novembre 2025
La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio Dal 399esimo al 409esimo giorno della guerra genocida contro Gaza Dal trentaquattresimo al quarantaquattresimo giorno del secondo anno di guerra genocida contro Gaza, 8 – 18 novembre 2024 * La Striscia di Gaza è in una guerra di logoramento senza sosta e la gente continua…

Corte penale internazionale. Emessi i mandati di arresto per Netanyahu e Gallant
Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri “La Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto per Benjamin Netanyahu e Yoav Gallant, per crimini contro l’umanità e crimini di guerra “commessi almeno dall’8 ottobre 2023 fino almeno al 20 maggio 2024”. È giunta l’attesa pronuncia dell’organo giuridico che era stato chiamato a preparare i mandati per…

Sradicati ed espulsi in nome della supremazia ebraica
Articolo pubblicato originariamente su Palestine Project. Traduzione a cura di Beniamino Rocchetto Di Orly Noy Se c’è una storia che racchiude l’intero concetto di supremazia ebraica in Israele, è la storia di Umm Al Hiran. Questa mattina le autorità hanno demolito l’edificio della moschea lì, completando così la cancellazione del villaggio palestinese. Questa comunità è…

L’utilizzo della paura ebraica come arma, da Tel Aviv a Amsterdam
Articolo pubblicato originariamente su +972 Magazine. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite. Foto di copertina: Tifosi del Maccabi Tel Aviv nella sala arrivi dell’aeroporto Ben Gurion, vicino a Tel Aviv, 8 novembre 2024. (Jonathan Shaul/Flash90) “Domani, 86 anni fa, c’è stata la Notte dei cristalli – un attacco agli ebrei per il solo…
[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."