
Primo Piano

Incontro con Andrea de Domenico
Di Rossana Lignano e Nandino Capovilla – Campagna Ponti e non muri/Pax Christi Italia Dal 13 al 16 giugno 20245 si è svolto il Pellegrinaggio di comunione e pace in Terra Santa a cui ha partecipato anche la Campagna Ponti e Non Muri di Pax Christi: un pellegrinaggio di incontri, tanti i volti incontrati, tante…

Preghiere dalla Palestina: I GRANDI UCCIDONO E I PICCOLI MUOIONO
261° giorno di guerra. Quanti bambini sono stati già uccisi a Gaza, Signore? Quindicimila? Quelli che potrebbero morire di fame, tra i due milioni di sfollati, gridano a te. Signore. E loro continuano a bombardare sulle tende. Continuano ad uccidere. I bambini gridano e chiedono pane. Quelli che ancora non parlano già ti pregano nel…

Voci da Gaza: giorno 254 e 255
Duecentocinquantaquatresimo e duecentocinquantacinquesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 16 e 17 giugno 2024 I giorni e le notti dell’Eid al-Adha si trasformano in massacri contro la popolazione assediata di Gaza L’aggressione sionista continua, nonostante l’ottimismo della gente secondo cui una relativa calma avrebbe dovuto esserci durante i giorni dell’Eid al-Adha, ma la realtà sul…

Voci da Gaza: 252 e 253
Duecentocinquantaduesimo e Duecentocinquantatreesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 14 e 15 giugno 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio Eid al-Adha senza rituali o sacrifici nella Striscia di Gaza, e il sangue delle vittime non si è essiccato. Ogni anno, in giorni come questi, i preparativi per Eid al-Adha (la…

Preghiere dalla Palestina: NELL’ANGOSCIA
260° giorno di guerra. Nella loro angoscia, sono migliaia i sopravvissuti alla carneficina, feriti e dispersi. Signore, lo senti il loro pianto? Da Rafah e tutta la striscia di Gaza gridano a te. “Nell’angoscia gridarono al Signore ed egli li salvò da ogni pericolo. Li fece uscire dal buio profondo” (Salmo 107, 13-14) E la…

Bambini sotto tiro e dispersi. L’infanzia perduta di Gaza
Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio STRISCIA DI SANGUE. Save the Children scrive che 21.000 minori palestinesi sono morti, detenuti, sepolti in fosse comuni Sono bambini gravemente ammalati, fragili, esposti al pericolo delle infezioni che si diffondono tra le macerie e nelle tendopoli di Gaza. Hanno il cancro, malattie croniche e altre patologie che…

Giornalisti nel mirino: il nuovo progetto “The Gaza project”
Articolo pubblicato originariamente sulla newsletter di Internazionale sul Medio Oriente a cura di Francesca Gnetti “Dovevamo unirci. Dovevamo lavorare insieme per informare l’opinione pubblica. Dall’inizio della guerra d’Israele a Gaza in seguito all’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre, più di cento giornalisti e lavoratori dell’informazione sono stati uccisi”. Con queste parole Laurent Richard, giornalista…

Aida Camp
Di filippo Severino Partiamo da Betlemme per andare all’Aida Camp, un campo di rifugiati. Il taxi ci lascia accanto al muro che separa Israele dalla Cisgiordania incuneandosi nei territori occupati. Davanti a noi un imponente arco-porta a forma di serratura sormontata da una gigantesca chiave, simbolo della Nakba, per i palestinesi la catastrofe, per gli…

Voci da Gaza: giorno 250 e 251
Duecentocinquantesimo e duecentocinquantunesimo giorno della guerra di sterminio di Gaza, 12 e 13 giugno 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio Non ci sono tribunali che decidono e nessuna sentenza viene applicata a causa della continua aggressione sionista, mentre le donne ne pagano il prezzo La signora che ci ha chiamato…

Riflessioni libere su Israele
Di Rosetta Placido Tre immagini mi hanno colpito e cercherò di restituirle. Aeroporto Ben Gurion ripartenza per l’Italia, molto affollato di israeliani che forse andavano in vacanza. Uomini con i tipici riccioli alle basette, cappello nero a falde larghe, soprabito nero abbottonato anche con 40°, pantaloni e scarpe nere. Una donna in particolare ha richiamato…

Voci da Gaza: giorno 248 e 249
Duecentoquarantottesimo e Duecentoquarantanovesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 10 e 11 giugno 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio L’attività delle organizzazioni femminili e della società civile nel fornire sostegno alla popolazione ispirano ottimismo nonostante tutte le tragedie di questa aggressione Dall’inizio dell’aggressione nella Striscia di Gaza, la società civile…

Pellegrinaggio in Terra Santa
Di Filippo Severino Al ritorno dal Pellegrinaggio di Comunione e Pace in Terra Santa, Il mio zaino è pieno di incontri, di ricordi, di luoghi, di parole dette e di significativi silenzi. Tra le tante immagini che si affollano alla mente ne scelgo tre. La prima è quella della mamma di Hersh, giovane israeliano ancora…

Voci da Gaza: giorno 246 e 247
Duecentiquarantaseiesimo e duecentoquarantasettesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 8 e 9 giugno 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio Un sabato nero e una domenica dolorosa, il massacro di Nuseirat non sarà dimenticato Ieri, sabato 8 giugno, dovrebbe essere ricordato come un giorno nero nella sanguinosa storia di questo nemico…

I beduini del deserto di Giuda
Di Annarita Cenacchi e Mauro Innocenti A circa mezz’ora di auto da Gerusalemme, nel Deserto di Giuda, ci sono decine di villaggi abitati da beduini che le autorità di Israele mal sopportano e vorrebbero spostare perché si trovano nell’area C, sottoposta al pieno controllo militare israeliano. Nell’area C vige una regolamentazione estremamente rigida che non…

Voci da Gaza: giorno 245, lettera di una madre sotto assedio
La testimonianza Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio Oggi è un giorno di nuova speranza per una nuova vita chiamata gioia, e Farah è la mia figlia lontana e vicina La mia scrittura oggi è un po’ diversa, poiché scriverò della nuova speranza per ogni nuova vita, dopo l’esaurimento di otto mesi di brutale…
[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."