Le lacrime dei nostri bambini

Articolo pubblicato originariamente su Comune-info. Di Vijay Prashad Foto di copertina: Scuola improvvisata sotto un tendone ad Al balah, nella Striscia di Gaza. Foto di ACS ong A dicembre è uscito uno studio che mi ha fatto piangere. Intitolato Needs Study: Impact of War in Gaza on Children with Vulnerabilities and Families, è stato condotto dalla Community Training Centre for Crisis Management (CTCCM) di…

Continua a leggere

Lancet: 70mila, le vittime a Gaza sono il 40% in più

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Il rapporto Dopo mesi di lavoro, la rivista scientifica rivede i numeri. Il 60% sono donne e bambini Di Andrea Capocci Il numero di oltre 45mila vittime riportato dal ministero della sanità di Gaza è una notevole sottostima delle perdite palestinesi causate della guerra di Israele. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica…

Continua a leggere

Sopravvivere all’inverno a Gaza

Articolo pubblicato originariamente su MAP. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Piogge abbondanti, venti forti e temperature in picchiata, uniti all’impatto dell’assalto militare di Israele su Gaza, fanno sì che l’inverno sia una lotta per la sopravvivenza per molti. I 15 mesi di bombardamenti e assedio dell’esercito israeliano hanno già reso Gaza quasi…

Continua a leggere

HRW: Gaza, gli attacchi israeliani devastano la vita dei bambini disabili

Articolo pubblicato originariamente su Human Rights Watch. Foto di copertina: Muhammad Haitham Hammad, un bambino di 6 anni con paralisi cerebrale, e sua madre, Marwa Atef Khalil Hammad, 27 anni, in una tenda dopo essere stati sfollati in seguito all’ordine dell’esercito israeliano di evacuare i civili dal nord di Gaza verso il sud, 5 settembre…

Continua a leggere

Tutto il dolore del mondo tra i bambini feriti di Gaza

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto. Foto di copertina Nel reparto pediatrico dell’ospedale Al-Aqsa a Gaza – Federica Iezzi Reportage Con l’intensificarsi dei raid arrivano in pezzi al pronto soccorso dell’ospedale Al-Aqsa, su carretti trainati da asini. Non chiedono giocattoli o cioccolata, chiedono acqua. Senza antibiotici le ustioni provocate dalle bombe sono una sentenza di morte. E mancano…

Continua a leggere

GAZA.Ong: 25mila bambini palestinesi sono rimasti orfani. Uccisi 10 soldati israeliani nei combattimenti

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri di Michele Giorgio* (foto di archivio di DYKT Mohigan da commons.wikimedia.org) All’ospedale dei Martiri di Al Aqsa, uno dei pochi operativi a Gaza, arrivano sempre tanti bambini. Sono feriti, talvolta gravi. Oltre alle disabilità con cui buona parte di loro dovranno convivere per il resto della vita, quanto stanno…

Continua a leggere

L’intifada dei bambini

Articolo pubblicato originariamente su La Repubblica e ripostato sulla pagina Facebook della giornalista Francesca Borri Di Francesca Borri Il crollo degli Accordi di Oslo L’ultimo che ha sparato ha 13 anni. E quando leggerete queste righe, forse sarà già il penultimo. Un tempo avrebbe girato un video con la kefiah in testa e la bandiera…

Continua a leggere

Gaza: i nomi e i volti dei 16 bambini palestinesi uccisi nell’assalto israeliano

Articolo pubblicato originariamente su Middle East Eye e tradotto dall’inglese da Aldo Lotta per Zeitun.info Almeno 45 palestinesi sono stati uccisi e più di 360 feriti nel corso dei tre giorni di attacchi aerei israeliani sulla Striscia assediata. Questi sedici bambini palestinesi non vedevano l’ora di trascorrere un’estate piena di gioia. Avevano in programma di giocare a…

Continua a leggere

Cavie di massa, le case farmaceutiche israeliane testano farmaci sui prigionieri palestinesi – Parte VII

tratto da: http://www.infopal.it/cavie-di-massa-le-case-farmaceutiche-israeliane-testano-farmaci-sui-prigionieri-palestinesi-parte-vii/ 15/1/2021 Nadera Shalhoub-Kevorkian tiene una conferenza alla Columbia University (da invictapalestina) A cura di Lorenzo Poli. Era l’anno scorso quando la professoressa israeliana Nadera Shalhoub-Kevorkian rivelava che le autorità di occupazione israeliane rilasciano permessi a grandi aziende farmaceutiche per effettuare test su prigionieri palestinesi e arabi, come riportò Felesteen.ps. La lettrice dell’Università Ebraica rivelò che società…

Continua a leggere