Voci da Gaza: giorno 218

Duecentodiciottesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 11 maggio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio Lo spettro della carestia incombe nuovamente sulla Striscia di Gaza e l’aggressione sionista continua nella sua forma più intensa. Con l’invasione della città di Rafah da parte dell’esercito d’occupazione sionista, il controllo dei valichi di…

Continua a leggere

Lo storico israeliano Ilan Pappe interrogato per due ore in un aeroporto statunitense per le sue opinioni su Gaza

Di Ilan Pappe (post su pagina Fb) Sapevate che un vecchio professore di storia di 70 anni minaccia la sicurezza nazionale dell’America? Sono arrivato lunedì all’aeroporto di Detroit e sono stato sottoposto a un’indagine di due ore da parte del dipartimento di sicurezza interna, che mi ha preso anche il telefono. I due uomini della…

Continua a leggere

Quando vengono presi di mira i rifugi nelle scuole

Articolo pubblicato originariamente su We are not numbers e tradotto dall’inglese da Beniamino Rocchetto Una famiglia si rifugiò nella Scuola del Kuwait, poi i bombardamenti israeliani distrussero quasi tutto. Eppure i sogni sopravvivono. Asma Abu Amra – 11 maggio 2024 #TestimonianzeDaGaza Striscia di Gaza – In un piccolo angolo dell’Ospedale Al-Aqsa con meno di due…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 214 e 215

Duecentoquattordicesimo e duecentocinquesimo giorni della guerra genocida contro Gaza, 7 e 8 maggio 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio Nessun accordo né tregua: Rafah è sotto la ghigliottina dell’aggressione fascio-sionista Più riflettiamo sulle dichiarazioni dei leader di guerra sionisti, più chiaramente mostrano la portata della loro brutalità, sadismo e sete…

Continua a leggere

Occupata Ca’ Foscari

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Marco De Vidi «L’occupazione di questa università è ufficialmente iniziata», annunciano gli studenti che si affacciano al terrazzino sul primo piano della sede centrale di Ca’ Foscari e srotolano uno striscione che invoca la libertà per la Palestina. Nella corte dell’elegante palazzo gotico prende forma un accampamento improvvisato con…

Continua a leggere

Fuoco sull’Onu a Rafah, inferno a Jabaliya

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto Di Michele Giorgio STRISCIA DI SANGUE. È il primo operatore straniero delle Nazioni unite ucciso dal 7 ottobre. Halevi: siamo come Sisifo, attaccheremo ovunque. Stop agli aiuti, oltre ai camion Israele blocca anche i lanci con i paracadute È un cittadino straniero l’operatore umanitario delle Nazioni unite ucciso ieri da spari…

Continua a leggere

Se dovessi morire

Articolo pubblicato originariamente su Orient XXI Refaat Alareer (1979 – 2023) era un poeta, scrittore e professore universitario di letteratura comparata presso la Islamic University di Gaza. Attivista, cofondatore del progetto We Are Not Numbers, nato per raccontare storie di quotidianità con la collaborazione di autori affermati e giovani scrittori di Gaza. La poesia che…

Continua a leggere

Preghiere dalla Palestina: COME FINIRA’? VOGLIONO STERMINARCI.

215° giorno di guerra “Dio ha forse dimenticato la sua compassione? E dico: questo è il mio tormento: l’Altissimo non agisce più come prima” (Salmo 77, 10-11) Come finirà? Quando finirà Signore? Fino a quando continuerà il massacro? Noi preghiamo: padre nostro dacci il nostro pane quotidiano, ma milioni di palestinesi a Gaza supplicano un…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 205 e 206

Duecentocinquesimo e duecentoseiesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 28 e 29 aprile 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio Donne nella Striscia di Gaza sotto il giogo dell’aggressione sionista: grida di dolore soffocate Provo molto dolore quando ascolto le storie delle donne e il loro dolore, soprattutto perché non rivelano…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 203 e 204

Duecentreesimo e duecentroquattresimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 26 e 27 aprile 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e assedio Un’aggressione continua che non sembra fermarsi presto, e molte domande attendono ancora risposte Circa due milioni e trecentomila persone nella Striscia di Gaza vivono nell’ansia e nella paura a causa dello…

Continua a leggere