Dopo le pericolose dichiarazione e diktat dell’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan che aveva vietato la proiezione del film “Erasmus a Gaza” organizzato dall’Anpi e da altre associazioni locali previsto in un istituto del vicentino per mercoledì 5 ottobre, affermando di trovare “inopportuno che gi studenti partecipassero senza alcun contraddittorio ad un’azione di propaganda politica evidentissima”, i docenti e i dirigenti scolastici della scuola hanno preso posizione rivendicando la libertà di insegnamento e organizzando la proiezione del film all’interno dell’istituto.
Rimane sempre più urgente denunciare queste gravi intimidazioni volte a censurare il dibattito sulla questione israelo-palestinese, intimidazioni che vengono portate avanti dalla destra israeliana e che mirano a imporre proprio a partire dalla scuola la definizione dell’antisemitismo messa a punto dall’IHRA – International Holocaust Remembrance Alliance -, definizione che criminalizzi chiunque critichi Israele e i gravi crimini e le violazioni dei diritti umani che compie quotidianamente.



[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."