Admin

Un Rapporto di Oxfam inchioda Israele: sugli aiuti umanitari nessuna apertura

Articolo pubblicato originariamente su Globalist Israele, a Gaza pietà l’è morta. E con essa anche il rispetto dei più elementari standard del diritto umanitario. Israele, a Gaza pietà l’è morta. E con essa anche il rispetto dei più elementari standard del diritto umanitario. La denuncia di Oxfam Ormai da mesi le autorità israeliane impediscono l’ingresso a…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 161

Centosessantunesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 15 marzo 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Cosa ci aspetta? L’inizio di una tregua temporanea o la fine all’aggressione? Circolano ancora notizie riguardo ai disaccordi sulle condizioni del governo di guerra israeliano e su quelle del movimento di Hamas in merito all’accordo…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 160

Centosessantesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 14 marzo 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione I diritti delle persone vengono persi, poiché le conseguenze dell’aggressione sionista sulla Striscia di Gaza sono una tragedia per gli affamati. Ci stiamo avvicinando alla metà del sesto mese della brutale aggressione sionista contro la…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 159

Centocinquantanovesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 13 marzo 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Una via nel mare tra Cipro e Gaza: qual è lo scopo? Aiutare i palestinesi o aiutare i sionisti? Cosa vogliono gli Stati Uniti d’America dal popolo palestinese nel portare avanti la scena teatrale ​​delle…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 158

Centocinquantaottesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 12 marzo 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Il secondo giorno del Ramadan: un altro giorno sotto l’aggressione sionista a Gaza Oggi eventi duri si ripetono alla luce della brutale aggressione sionista sulla Striscia di Gaza, mentre sempre più donne, bambini e uomini…

Continua a leggere

Gaza, la nuova trovata israeliana: le “isole umanitarie”. La semantica dell’orrore mascherato

Articolo pubblicato originariamente su Globalist Umberto De Giovannangeli Il lessico dell’orrore ha bisogno di essere ripulito, edulcorato, reso potabile per l’opinione pubblica internazionale. Genocidio non va bene. Soluzione finale ancor meno. Deportazione, neanche. Il lessico dell’orrore ha bisogno di essere ripulito, edulcorato, reso potabile per l’opinione pubblica internazionale. Genocidio non va bene. Soluzione finale ancor…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 157

Centocinquantasettesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 11 marzo 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Il primo giorno del Ramadan, l’aggressione sionista continua, uccidendo, distruggendo e facendo morire di fame, e non c’è modo di fermarla. Ancora una volta, le speranze di noi assediati della Striscia di Gaza di fermare…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 156

Centocinquantaseiesimo giorno della guerra di sterminio su Gaza, 10 marzo 2024 Testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Domani inizierà il Ramadan a Gaza, una giornata triste La tristezza era evidente sui volti di tutti quelli che ho incontrato oggi, mentre uscivo per continuare a ispezionare e pulire la mia casa. L’autista mi…

Continua a leggere

Ramadan senza tregua

Articolo pubblicato originariamente sulla newsletter sul Medioriente di Internazionale a cura di Francesca Gnetti Fino all’ultimo la comunità internazionale, in particolare i mediatori Egitto, Qatar e Stati Uniti, ha sperato di raggiungere un accordo per una tregua tra Israele e Hamas prima dell’inizio del Ramadan. Ma nella notte tra il 10 e l’11 marzo i…

Continua a leggere

Gli aiuti. Open Arms naviga verso Gaza. Si apre il corridoio umanitario di Cipro

Articolo pubblicato originariamente su Avvenire Partita dal porto cipriota di Larnaca, direzione Gaza. Con 200 tonnellate di cibo. Obiettivo: rompere l’assedio della fame che rischia di strangolare un quarto dei 2,3 milioni di profughi palestinesi costretti a lasciare le loro abitazioni dopo l’inizio del conflitto tra Israele e Hamas . La conferma è arrivata dalla portavoce…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 155

Centocinquantaseiesimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 9 marzo 2024 Testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Dal cuore dell’aggressione sionista contro Gaza City e della distruzione che ha lasciato dietro di sé, è scoppiata la Grande Guerra dei Ratti Prima del 7 ottobre, Gaza City era bellissima, con strade pulite e asfaltate,…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 154

Centocinquantaquatresimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 8 marzo 2024 Testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione Giornata internazionale delle donne: un ricordo sbiadito e un sentimento di tradimento mentre i diritti delle donne palestinesi vengono violati Dovrebbe esserci una giornata internazionale per sostenere le donne palestinesi nella misura in cui i loro…

Continua a leggere

Voci da Gaza: giorno 153

Centocinquantatresimo giorno della guerra genocida contro Gaza, 7 marzo 2024 La testimonianza di Zainab Al Ghonaimy, da Gaza sotto bombardamento e aggressione La situazione a Gaza City e nel suo nord: una lotta quotidiana per ottenere farina e prodotti in scatola Gli aiuti modesti, limitati in quantità e qualità, che scendano dal cielo tramite paracadute o arrivino…

Continua a leggere