tratto da: https://www.avvenire.it/multimedia/pagine/ai-confini-minidoc
Alle nostre frontiere migranti e rifugiati in transito sono di nuovo in forte crescita negli ultimi mesi. Il drammatico Web doc di Medici senza frontiere
I respingimenti avvengo anche dalla Francia verso l’Italia. Lo raccontano i tanti che provano a superare i valichi innevati. ”Anche se i numeri sono ridotti rispetto a qualche anno fa, restano identiche le umiliazioni, le violenze, le fatiche e le vessazioni che sono costretti a subire uomini, donne e bambini durante il viaggio”, spiegano da Medici Senza Frontiere.
L’organizzazione ha diffuso un mini documentario nel quale si vedono i migranti tentare l’ascesa tra i monti, con famiglie e bambini piccoli percorrere i sentieri più difficili. “Nelle città di frontiera – denuncia Msf – le istituzioni sono del tutto assenti e l’accoglienza, l’assistenza umanitaria, il supporto medico sono lasciati nelle mani di attivisti e volontari a cui offriamo supporto”. A metà dicembre due team hanno percorso i principali punti di transito a Ventimiglia, Oulx, Bolzano e Trieste. Le testimonianze raccolte servono a chiedere ancora una volta alle autorità italiane di garantire in tutte le aree di frontiera adeguati servizi di alloggio, assistenza e accesso alle cure.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
https://www.avvenire.it/multimedia/pagine/ai-confini-minidoc
[…] dalla “devastazione che si è dispiegata davanti agli occhi del mondo”. ( https://bocchescucite.org/difendere-la-dignita-e-la-presenza-del-popolo-di-gaza/ ) Mai così espliciti e rinunciando…
Grazie per il vostro coraggio Perché ci aiutate a capire. Fate sentire la voce di chi non ha voce e…
Vorrei sapere dove sarà l'incontro a Bologna ore 17, grazie
Parteciperò alla conferenza stampa presso la Fondazione Basso il 19 Mercoledì 19 febbraio. G. Grenga
Riprendo la preghiera di Michel Sabbah: "Signore...riconduci tutti all'umanità, alla giustizia e all'amore."