Amministratore

I coloni hanno distrutto un villaggio palestinese in Cisgiordania, Israele ne proibisce la ricostruzione

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz. Traduzione a cura di Beniamino Rocchetto Di Gideon Levy Una comunità palestinese ha abbandonato il suo villaggio natale nelle colline meridionali di Hebron all’inizio della guerra per paura degli attacchi dei coloni. Una sentenza di un tribunale israeliano ha permesso loro di tornare, ma i coloni hanno già distrutto la…

Continua a leggere

Netanyahu rilancia: «A noi il Filadelfia». Rabbia in Egitto

Articolo pubblicato originariamente su Il Manifesto Quante volte in questi ultimi mesi gli americani hanno annunciato che l’accordo di tregua a Gaza «è stato in gran parte concordato»? Innumerevoli, troppe. E ogni volta abbiamo visto come è andata. Ciò nonostante, l’Amministrazione Biden continua sistematicamente a descrivere un quadro positivo che non c’è, mentre il negoziato…

Continua a leggere

Militari israeliani uccidono in Cisgiordania attivista statunitense di 26 anni

Articolo pubblicato originariamente su Pagine Esteri Aysenur Ezgi Eygi, 26 anni, statunitense di origini turche, stava partecipando alla manifestazione settimanale a Beita, vicino Nablus, dove regolarmente si tengono proteste da parte di palestinesi e internazionali contro l’insediamento coloniale israeliano attraverso il quale, da anni, si occupano ed espropriano terre. A giugno il governo israeliano ha…

Continua a leggere

Samah Jabr: una lotta palestinese contro l’oppressione

Articolo pubblicato originariamente su Al-Jazeera Psichiatra di formazione, Samah Jabr tratta quotidianamente innumerevoli traumi personali e collettivi in Palestina. L’identità Non ho scelto di essere palestinese. Quando sono nata in una famiglia palestinese di Gerusalemme, sono nata in una cultura, una storia, una tradizione e un popolo. Sono stata anche esposta ai numerosi traumi subiti…

Continua a leggere

Il silenzio della comunità internazionale sul genocidio a Gaza potrebbe consentire che si verifichi anche in Cisgiordania

Dell’Osservatorio Euro-Mediterraneo per i Diritti Umani – 28 agosto 2024 https://euromedmonitor.org/en/article/6444 Territorio Palestinese: La massiccia operazione militare di Israele nel Nord della Cisgiordania Occupata è parte della diffusa e pericolosa aggressione che sta conducendo contro il popolo palestinese da decenni. L’attuale violenza israeliana in Cisgiordania include anche la violenza dei gruppi armati di coloni e…

Continua a leggere

Appello di centinaia di artisti contro il Festiva di Venezia: “Indignati dal silenzio sul genocidio in corso a Gaza”

Articolo pubblicato originariamente sul Fatto Quotidiano “Noi sottoscritti, artisti, registi e operatori culturali, rifiutiamo la complicità con il regime israeliano di apartheid e ci opponiamo all’artwashing del genocidio di Gaza contro i palestinesi all’81° Festival del cinema di Venezia. Due film proiettati al Festival, Of Dogs and Men e Why War, sono stati creati da società di produzione israeliane che sono…

Continua a leggere

Incontro con PAOLA CARIDI a Venezia – 8 settembre 2024: il gelso di Gerusalemme

Domenica 8 settembre torna a Venezia PAOLA CARIDI, la grande scrittrice e intellettuale esperta di Palestina e Medioriente, per leggere con la lente originalissima della “botanica politica” il genocidio a Gaza e nei Territori Occupati. IL GELSO DI GERUSALEMME (2024, Feltrinelli) è il nuovo libro di Paola Caridi “Siamo noi a scegliere gli alberi? Oppure…

Continua a leggere

La vita è stata un inferno: Betlemme, la capitale del turismo della Cisgiordania trasformata in città fantasma

Articolo pubblicato originariamente su Haaretz. Traduzione a cura della redazione di Bocche Scucite Di Nagham Zbeedat e Gabriel Levin In un anno tipico, la città palestinese di Betlemme accoglie fino a 1,5 milioni di visitatori. La guerra tra Israele e Gaza ha avuto un effetto devastante su di essa, con i turisti che se ne…

Continua a leggere

“Benvenuti all’inferno”: la storia di Ashraf al-Muhtaseb (53 anni), padre di cinque figli di Hebron

Ogni sabato la redazione di Bocche Scucite riporta una testimonianza che fa parte del report “Benvenuti all’inferno” redatto dall’organizzazione israeliana B’tselem sulle condizioni dei detenuti palestinesi nelle carceri israeliane. La storia di Ashraf al-Muhtaseb (53 anni), padre di cinque figli di Hebron Vivo con mia moglie Nidaa, 32 anni, e i nostri quattro figli, Muhammad,…

Continua a leggere

Comunicato della campagna Ponti e non muri: Ristabiliamo il diritto e la giustizia. Restiamo umani

La Campagna Ponti e non muri di Pax Christi Italia si unisce all’indignazione, dolore e sgomento già manifestati da altre realtà associative. Indignazione, dolore e sgomento per lo sterminio del popolo palestinese che l’esercito israeliano sta perpetrando a Gaza, indisturbato, nel totale disinteresse dell’Europa che troppo spesso parla delle proprie radici cristiane che però non…

Continua a leggere

Per terra e cielo, invasa mezza Cisgiordania

Articolo pubblicato originariamente sul Manifesto. Foto di copertina: Una madre fermata e in attesa di essere identificata dall’esercito israeliano durante l’operazione scattata a Jenin foto di Alaa Badarneh/Ansa Medio Oriente. Operazione israeliana a Jenin, Tulkarem e Tubas. Dieci combattenti uccisi, campi devastati. Ordinato il coprifuoco per 80mila persone Di Chiara Cruciati Medio Oriente. Operazione israeliana a Jenin,…

Continua a leggere

I Patriarchi e i capi delle Chiese di Gerusalemme sollecitano un rapido accordo per il cessate il fuoco

Foto di archivio, Gaza 2024. Foto: Consiglio delle Chiese del Medio Oriente, Dipartimento per i Servizi ai Rifugiati Palestinesi (DSPR-MECC) In una dichiarazione del 26 agosto, i Patriarchi e i Capi delle Chiese di Gerusalemme osservano che il dodicesimo mese della devastante guerra si sta rapidamente avvicinando, esprimono le loro gravi preoccupazioni e sollecitano un immediato…

Continua a leggere